ELEZIONI REGIONALI 2020. GLI ISOLANI CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE

0
79

E’ una partita ad otto, per la presidenza della Regione Campania. Sostenuto dal centrosinistra, tenterà il bis l’uscente Vincenzo De Luca. Se la vedrà nuovamente con Stefano Caldoro (candidato del centrodestra), Valeria Ciarambino (M5s), Giuliano Granato (Potere al popolo), Luca Saltalamacchia (Terra), Sergio Angrisano (Terzo Polo), Gabriele Nappi (Naturalismo) e Giuseppe Cirillo (Partito delle buone maniere).

Sono in tutto 27 le liste presentate alla Corte di Appello di Napoli per l’elezione del presidente della giunta e del Consiglio. Quindici liste sostengono, per il centrosinistra, De Luca, sei Caldoro, candidato del centrodestra; tutti gli altri sono sorretti da una sola lista ciascuno.

Totale dei candidati alla carica di consigliere regionale: 729 aspiranti, per 51 seggi, nei quali troveranno posto anche gli eventuali candidati alla carica di presidente non eletti alla guida della regione.

Andando a spulciare i vari nomi dei candidati, lista per lista, oltre ai consiglieri uscenti e gli assessori, emergono i nomi di candidati riferibili alle isole di ischia e procida.

Con De Luca, scendono in campo:

il vice sindaco di Casamicciola Peppe Silvitelli (candidato con la lista Fare Democratico);

l’ex consigliere di forio Vito Iacono, con la lista del partito socialista italiano;

nella lista Democratici e Progressisti, figura la preside dell’istituto “Cristofaro Mennella”, Giuseppina di Guida;

con “De Luca Presidente”, troviamo Martina Mirabella;

nella lista “Per le persone e la comunità”, Marcella Rosucci;

Con Europa Verde Eugenio Miccio, figlio del direttore del regno di nettuno;

nella lista del pd, il procidano Sebastiano Cultrera.

Nelle liste del centrodestra, con Caldoro scendono i campo:

nella lista di Forza italia, si ricanddia il consigliere uscente maria grazia di scala;

In fratelli d’Italia, l’ex consigliere di forio Restituta Cira Iacono, conosciuta come Tina;

Con la Lega, troviamo Vitale Pitone.

Con la lista Terra, del candidato presidente Saltalamacchia, troviamo schierato Michele d’Ambra di rfiondazione comunista.