SOLE, VENTO E FONTI RINNOVABILI PER UN’ISOLA GREEN-ENERGY! DI ANTIMO PUCA

0
63

Esperienze europee ed americane hanno dimostrato la problematicità tecnologica e l’antieconomicità degli impianti di stoccaggio della CO2. Si rende necessario avviare seriamente la transizione energetica e riprogettare il sistema produttivo ed energetico in modo da ridurre a monte la produzione di CO2. Insomma, un piano di green deal ecologico, allontanando la dipendenza dai paesi fornitori di gas e da  interessi geopolitici e alterando le filiere di produzione dell’energia ed i sistemi produttivi che sfruttano le fonti fossili ed emettono la CO2 che si dovrebbe, invece, sequestrare. Dovremmo sequestrare la CO2 con la bio-economia e soluzioni nature/based. Piantiamo alberi e difendiamo dalla  speculazione edilizia quelli che già ci sono. Un patto per il clima in contrasto al riscaldamento globale e all’emergenza climatica per diventare carbon natural e abbattere le emissioni del 50%. Ischia deve puntare sullo sfruttamento delle fonti rinnovabili come sole e vento, che, per di più, abbiamo gratis, per cui ci  aiutino anche ad abbattere la bolletta energetica dell’import di petrolio e gas metano del paese. Il passaggio alle energie rinnovabili, coinvolgendo le forze sociali ed economiche in un serio processo di transizione energetica verso la carbon neutrality non è più rinviabile. Sole e vento ed efficienza energetica. Sono queste le strade maestre da percorrere, abbandonando visioni obsolete e fallimentari che vorrebbero continuare a fare quello che è ormai dimostrato non essere più sostenibile.

di Antimo Puca