CORONAVIRUS FASE 2. ARRIVI SULLE ISOLE: SOLO CON MEZZI DI LINEA E RISPETTANDO LE MISURE PREVISTE

0
79

Da lunedì 11 maggio sono consentiti gli arrivi sulle isole del Golfo di Napoli e la Regione Campania emana un’apposita ordinanza per disciplinare lo sbarco di cittadini provenienti dalla Campania, da altre parti del territorio nazionale e dall’estero. Confermato l’obbligo dell’uso della mascherina in tutti i luoghi pubblici e privati. Il provvedimento firmato dal governatore De Luca prevede anche altre misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Su ingressi e spostamenti, in particolare, l’ordinanza prevede il divieto di raggiungere le isole con mezzi privati da diporto. I viaggiatori sono obbligati ad imbarcarsi unicamente con i mezzi di linea e dalle sole stazioni di Napoli Porto di Massa e Pozzuoli. L’acquisto dei titoli di viaggio deve essere fatto online ed all’imbarco bisogna presentarsi un’ora prima della partenza per consentire i controlli. Per i viaggiatori obbligo di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea ed al test rapido Covid-19. Chiunque al termoscanner è trovato con temperatura corporea pari o superiore a 37,5°C non può imbarcarsi. Divieto temporaneo di imbarco anche per i viaggiatori che risultano positivi al test rapido Covid-19, con disposizione della sorveglianza fiduciaria, in attesa dell’esito del tampone molecolare nasofaringeo. Per gli spostamenti all’interno della regione Campania verso le isole valgono le medesime disposizioni. In aggiunta vi è obbligo per i viaggiatori di imbarcarsi unicamente con traghetti e aliscafi di linea dalle stazioni di Napoli Porto di Massa, Napoli Beverello, Pozzuoli, Castellamare di Stabia e Sorrento