TERREMOTO. PITONE: “PROROGARE L’ASSISTENZA ALBERGHIERA PER I TERREMOTATI”

0
66

L’ingegner Vitale Pitone e l’Avv. Agostino Iacono, nella qualità rispettivamente di Presidente – legale rappresentante e Vice Presidente dell’Associazione “Protagonisti per l’Isola d’Ischia”, hanno inviato una nota al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Commissario per la Ricostruzione, Carlo Schilardi, e al capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, chiedendo al Governo e al Commissario per la Ricostruzione di rimanere in essere l’assistenza alberghiera e/o comunque di slittare il termine dell’assistenza alberghiera a tutto l’anno 2020, o in estrema via subordinata fino al 30 ottobre 2020, anche considerata la difficoltà di reperire immobili ad un prezzo adeguato economicamente sostenibile entro il 3 maggio 2020, e soprattutto nel periodo estivo, e per consentire alle persone terremotate (già provate dal terremoto) di potersi trovare una alternativa (che in realtà dovrebbe essere compito del Commissario per la Ricostruzione) in un periodo di cessazione dell’emergenza COVID 19. Al Commissario per la Ricostruzione, in caso di mancato accoglimento di questa richiesta, di provvedere all’assistenza della popolazione che dovrà lasciare gli alberghi entro il 3 maggio 2020 e a garantire e trovare una sistemazione adeguata in alternativa alla cessazione dell’assistenza alberghiera entro e non oltre il 3 maggio 2020, visti i disagi creati in particolare e soprattutto per le fasce deboli ed anziani, rischiando di trovarsi in “mezzo alla strada” in piena emergenza COVID 19, il tutto ai sensi ed in virtù dell’art. 18 del decreto legge n. 108 del 2020 convertito in legge n. 130 del 2020 che stabilisce all’art. 18 comma i-bis) che “…provvede alle attività relative all’assistenza della popolazione a seguito della cessazione dello stato di emergenza, anche avvalendosi delle eventuali risorse residue presenti sulla contabilità speciale intestata al Commissario delegato di cui all’art. 16, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 476 del 29 agosto 2017, che vengono all’uopo trasferite sulla contabilità speciale di cui all’art. 19”. Sempre al Commissario per la Ricostruzione, Schilardi, anche nella qualità di rappresentante del Governo, è stato chiesto un incontro urgente e una risposta per iscritto, paventando il serio rischio di una “bomba sociale” in un periodo delicato della vita quotidiana dovuta alla pandemia COVID 19.