Bellissima giornata all’insegna di arti mestieri e prelibatezza quella di ieri in piazza San Leonardo a Panza per la rassegna “Forio Ce Stev e Ce Sta” che ha caratterizzato il secondo appuntamento della rassegna.
L’iniziativa, che il Comune di Forio promuove in sinergica collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, intende valorizzare le eccellenze produttive locali, che senza un debito sprone sarebbero destinate a scomparire. La finalità è sostenere e far meglio conoscere, quelle attività che, nel passato, rappresentavano la normalità … “ce steve…”, ed ai giorni nostri, attraverso l’originalità e la creatività degli operatori del settore, si sono trasformate in “eccellenza” arricchendosi di elementi innovativi … “ce stà”.
Ci riferiamo a quelle attività, proprie dell’identità del territorio, presenti a Forio già nei secoli scorsi, come riportato dal maggiore storico dell’ ‘800 Giuseppe D’Ascia nella monumentale ed enciclopedica “Storia dell’Isola d’Ischia”, oggi portate avanti, con sacrificio, da specialisti, è proprio il caso di dire, del settore ed in taluni casi, riproposte in una chiave fruibile, anche , dalle giovani generazioni.
Grande finale oggi, domenica 15 dicembre con i giochi della tradizione per i più piccini e la rassegna espositiva lungo Corso F. Regine che verrà resa ancora più unica dalla manifestazione “Bell tiemp ‘e ‘na vota”, il grande spettacolo e parata di arti, mestieri e tradizioni con scenette comiche.
Anche qui non mancherà l’enogastronomia tradizionale foriana.