Il Lacco Ameno esce sconfitto con il più accreditato Sporting Ercolano da una gara giocata per lunghi alla pari e determinata solo da episodi condizionati dalla fortuna. La rete della vittoria per gli ospiti giunge su calcio di punizione battuto da Sacco ma deviato imparabilmente in porta dalla barriera che spiazza Mazzella e determina un clamoroso palo-goal. Era il 18′ della ripresa. Tanta la sorte favorevole nella rete dello Sporting Ottaviano quanta la sfortuna in alcune clamorose palle goal che il Lacco Ameno non è riuscito a concretizzare.
La partita apre subito in attacco il Lacco Ameno ed al 5′ Catelli semina prima il panico nella difesa avversaria poi calcia a rete. Il suo pallone indirizzato all’incrocio dei pali con Uliano battuto, colpisce prima la traversa, poi il palo ed esce dalla porta. Una vera maledizione! Nel primo tempo è il Lacco Ameno di mister Iervolino ad essere più pericoloso: al 28′ Di Dato salva su Matarese che stava mettendo in rete di testa, ed al 33′ Barile con un tiro dal limite sfiora pericolosamente il pari. L’Ercolano nella prima frazione di gioco tiene più palla ma l’unica vera palla goal la crea al 46′ con Porcaro che dai 16 metri calcia lento e centrale, nonostante fosse libero da marcatura.
Nella ripresa la gara è molto equilibrata fino al goal. Ma l’equilibrio si rompe al 18′ con la punizione goal di Sacco che abbiamo già raccontato. Mister Iervolino allora inserisce Lombardi e Lista, e quest’ultimo subito entra bene in gara. Da un suo cross la palla giunge a Barile che da pochi metri di testa non trova l’angolo giusto. Il centrocampista colpisce debolmente mettendo la palla tra le braccia di Uliano. Al 29′ Cantelli si libera e tira pericolosamente ma non trova la porta. Poi break dell’Ercolano con Vitagliano che tira e trova un Mazzella pronto a respingere. Sulla respinta ci riprova Romano, ma Mazzella è super a chiudere ancora. Al 45′ altra occasione per il Lacco Ameno: il pallone schizza fuori da una mischia ma viene parato da Uliano. Poi più nulla, fatta eccezione per l’espulsione di Lista che reagisce ad una provocazione di Di Dato e viene allontanato col cartellino rosso diretta. Finisce con la vittoria dell’Ercolano, ma il Lacco Ameno esce a testa alta da una partita condizionata molto dalla dea bendata.
Il tabellino.
Lacco Ameno: Mazzella C., Capuano, Iacono, Muscariello, Tessitore (82′ Mazzella V.), Palomba, Cantelli, Barile (87′ Muscariello), Matarese(69′ Lista), Iovene (69′ Lombardi), Montagnaro (80′ Dinu). Panchina: Zabatta, Monaco, Migliaccio, Barra. Allenatore: Iervolino.
Sp. Ercolano: Uliano, Ianuale (56′ Testagliuzza), Bottigliero, sacco, Di Dato, Di Franco, Narciso, Porcaro, Vitale (66′ Romano), Vitagliano, Imperato (46’Rasa). Panchina: Mango, Scarfogliero, Tamburro, Minauda, D’Emilio, Borrelli. Allenatore: Ulivi.
Arbitro: Christian De Angelis, Nocera Inferiore, assistenti Moccia, Meo, entrambi di Nola.
Rete: 63′ al Sacco
Ammoniti
Lacco Ameno: Palomba (al 61′); Sp. Ercolano: Ianuale (al 15′), Sacco (al 55′)
Calci d’angolo: 1-4