VINO A BASSA IMPRONTA IDRICA AD ISCHIA, SARA’ PRESENTATO IL 23 SETTEMBRE ALL’ISTITUTO TELESE

0
60

il 23 settembre ore 10 presso l’Istituto Professionale di Stato Alberghiero Telese di Ischia saranno presentati i risultati del del progetto di ricerca Valorizzazione della Risorsa Idrica per la Viticoltura dell’isola di Ischia (VARIVI).
Il progetto VARIVI ha sviluppato tecniche innovative per l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche della filiera vitivinicola capaci di contenere l’uso dell’acqua nella coltivazione dell’uva; il progetto ha anche messo in evidenza l’interesse dei consumatori per vini che si caratterizzino per una bassa impronta idrica.
Le sperimentazioni in campo sono state svolte nell’Isola di Ischia ma i risultati ottenuti in termini di tecniche ottimizzate hanno una notevole valenza generale.
I temi presentati dal gruppo di ricerca saranno introdotti e commentati dal Prof. Attilio Scienza, dell’Università di Milano.