FORIO. CAVA DELL’ISOLA, AFFIDATI I LAVORI PER LA RECINZIONE

0
87

La spiaggia di cava dell’isola a Forio, meta di tantissimi giovani isolani e non, unico arenile ancora completamente libero, continua ad essere sotto osservazione, dopo i recenti smottamenti che ne hanno determinato, per un periodo, anche la chiusura, precisamente nel marzo 2014.

Subito dopo furono eseguiti dei lavori che, secondo quanto certificato dalla geologa filomena miragliuolo nel giugno dello stesso anno, “di fatto determinarono una mitigazione dello stato di rischio”, consentendo così il transito in sicurezza dei bagnanti lungo il tratto di arenile.

Ed ancora un anno dopo, la stessa miragliuolo certificò che “non essendo intervenuti fattori che hanno determinato un ulteriore peggioramento della stabilità del costone, era possibile la fruizione estiva della spiaggia”, in alcuni tratti delimitati con pali e reti metalliche.

Così alla luce di queste perizie, fu revocata parzialmente l’ordinanza di interdizione consentendo la riapertura parziale dell’arenile di cava dell’isola, dando atto che la relazione geologica prescriveva “l’assoluto divieto di sversamento di acque di qualsiasi natura sul costone retrostante l’arenile”.

Il 10 aprile 2017 il comune di forio inviò una diffida al sig.ciro castiglione, proprietario degli insediamenti esistenti sulla parte soprastante il costone che sovrasta la spiaggia di cava dell’isola, nella quale si intimava la messa in sicurezza della recinzione dell’arenile. Ma, scrive il responsabile del settore porto e patrimonio del comune di Forio, “ad oggi nulla è stato eseguito”.

Per questo è necessario ed improcastinabile provvedere alla messa in sicurezza dell’area mediante il riposizionamento della recinzione delle aree interdette, così come precedentemente delimitate ed individuate, nel rispetto delle prescrizioni contenute nella relazione geologica della dottoressa miragliuolo. Proprio per consentire l’utilizzo in sicurezza della spiaggia, da parte dei tanti bagnanti.

Così con la determina n.1027 del 19 luglio, è stato dato incarico alla ditta Giuseppe D’Ambra di Forio di effettuare immediatamente i lavori, per una spesa di 7.930 euro.