CAPRI. CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE SULLE RESIDENZE “DI COMODO”

0
57

La posizione di circa 2000 residenti a Capri e Anacapri è al vaglio delle forze dell’ordine, Guardia di Finanza, Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia Locale. Nel mirino degli investigatori le abitazioni dei vacanzieri che risultano residenti nei due comuni isolani.
    Sono circa duemila le residenze rilasciate dagli uffici municipali nel corso degli anni al vaglio degli investigatori che intendono verificarne la regolarità visto che appartamenti e ville di proprietà sono quasi sempre vuoti tranne che nei mesi estivi.
    Essere residenti a Capri comporta una serie di vantaggi, dall’esenzione dell’Imu alle agevolazioni per la Tari, allo sconto su aliscafi e trasporti fino a poter sbarcare e circolare con l’auto nelle strade dell’isola, cosa che è vietata ai non residenti.

I medesimi controlli potrebbero essere avviati anche sulle isole di Ischia e Procida, sul fronte soprattutto delle seconde case e delle residenze “di comodo”