FGIC, CORSO DI ALLENATORE UEFA B AD ISCHIA

0
57

Il Delegato AIAC di Ischia e Procida, Mr. Daniele Serappo, rende noto che con Comunicato Ufficiale numero 37-2015/16 il Settore Tecnico di della FIGC ha inteso dare corpo alla richiesta di un corso per Allenatore Uefa B da tenersi su Ischia.

Il Corso avrà la durata di sette settimane con l’obbligo di frequenza. Sarà strutturato in forma modulare con un modulo di una settimana di lezione intervallato da una settimana di sosta. Il Settore Tecnico potrà autorizzare, per ogni allievo, un numero di ore per assenze giustificate, pari al 10% delle ore complessive di lezione, pena l’ esclusione dagli esami finali. Casi straordinari saranno esaminati direttamente dal Settore Tecnico che deciderà a suo insindacabile giudizio.

Numero massimo di allievi ammessi è 40 (quaranta) e l’età minima per partecipare è di 23 anni.

Questa la cadenza settimanale in cui ci saranno i lavori: 05-10/10, 19-24/10, 02-07/11, 16-21/11, 30/11-05/12, 14-19/12 cui faranno seguito la due giorni di esami finali.

«Si tratta di un momento importantissimo e di una straordinaria opportunità per chi opera sopratutto nelle scuole calcio per iniziare un lungo percorso di formazione – dice Serappo – considerato che, è giusto sempre ricordarlo, l’ottenimento di una abilitazione non è da considerarsi un punto di arrivo ma un punto di partenza. Erano anni che tentavamo un “colpaccio” del genere – continua il Mister – e finalmente ci siamo riusciti grazie all’opera del Presidente Regionale Scarfato e della testardaggine del Presidente Ulivieri a suo tempo già ulteriormente imbeccato da Gianni Di Meglio durante la sua permanenza a Firene per il Corso Uefa A. Devo però dire che nessuno di noi cerca e chiede meriti o applausi: si tratta semplicemente di un gesto teso ad elevare il livello medio di preparazione per chi opera nel calcio sul territorio e pertanto ciò che ora conta è dare seguito alla cosa inoltrando e adempiendo a quanto richiesto dal Comunicato Ufficiale !».

Sul sito ufficiale del Settore Tecnico della FIGC, nella sezione “corsi” , è da subito consultabile il Comunicato per intero e disponibile la modulistica da compilarsi e da inoltrare per la realizzazione della graduatoria d’accesso.