OTTORINO MATTERA: LE PALESETRE CHIUSE PER FUTILI MOTIVI

    0
    64

    Il problema degli spazi da adibire allo sport è uno dei problemi più importanti da risolvere nel comune di ischia. Ma i cittadini e sopratutto i genitori dei ragazzi che non trovano adeguate strutture per le loro attività protestano. Ma la protesta viene rivolta all’ente comunale ma anche a chi gli spazi potrebbe metterli a disposizione ma non lo fa. Infatti secondo una nostra prima verifica si nota come alcune palestre di istituti scolastici restano chiuse il pomeriggio per le attività promiscue. Si parla di attività promiscua quando una palestra viene usata durante la giornata dalla scuola, durante la mattina, e dalle società sportive, durante il pomeriggio. Di quest’argomento abbiamo parlato con il consigliere comunale Ottorino Mattera, prima assessore ma comunque ancora delegato al settore.

    Consigliere Mattera ci fa un quadro della situazione?

    :<< E’ un argomento che si presenta non facile da far comprendere ad alcune persone. E’ un problema molto delicato da affrontare perché con alcuni dirigenti scolastici non riusciamo ad interloquire. Va detto che ci sono referenti che comprendendo il problema che c’è sull’isola e nel nostro comune. Siamo di fronte a grandi carenze di spazi chiusi da mettere a disposizione dei ragazzi che fanno sport. Per lo più ci rivolgiamo ad attività giovanile.>>

    ma tutti creano ostacoli?

    <<No. Ci sono dirigenti che danno il loro placet senza problemi. Vedi la preside delle Scuole Medie di Ischia Lucia Monti o il dirigente dell’Istituto Marconi , Lidia Gentile. Anche se va detto che per questo plesso, in passato con un altro dirigente, abbiamo dovuto penare non poco perché la palestra era adibita addirittura ad abitazione per un bidello comunque indigente. Poi col tempo qualche anno fa siamo riusciti ad averne l’uso anche per le società sportive>>.

    Dove invece è difficile fare breccia?

    << Non siamo ancora riusciti ad ottenere l’utilizzo della palestra dell’istituto di Ischia Ponte, l’ Onofrio Buonocore. E dell’alberghiero Vincenzo Telese>>

    I motivi?

    << Veramente non sono riuscito a comprenderli. Secondo una mia opinione le loro obiezioni sono del tutto futili. Credo che abbiano timore che si rompi qualcosa o che la palestra venga danneggiata. Ma questi non sono veri problemi, Noi dobbiamo garantire spazi a chi ne ha bisogno e fa l’attività nel modo corretto. Poi saranno le società sportive a rispondere di ciò che non viene fatto in regola>>.

    L’accusa va quindi alla preside Giuliana D’Avino dell’istituo alberghiero ed alla dirigente Patrizia Rossetti. Ma Ottorino Mattera chiude l’intervista affermando:<< Spero che al più presto cambino la loro opinione ed illoro atteggiamento dimostrando sensibilità verso i giovani che fanno sport e verso le società sportive. Sarebbe un bel segnale per tutti noi.>>