PROCIDA. AMBROSINO: “UN MILIONE DALLA REGIONE PER LA SISTEMAZIONE DELLE STRADE

0
54

Con Delibera n.106 del 9 maggio si quest’anno la Giunta del Comune di Procida ha manifestato l’interesse a presentare progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014/2020 di cui alla delibera CIPE 54/2016- Intervento di miglioramento delle condizioni di sicurezza e manutenzione straordinaria delle strade comunali.

Successivamente ha approvato il Progetto Esecutivo denominato “miglioramento e messa in sicurezza della rete stradale di Procida a supporto dell’attività turistica dei litorali finalizzata a garantire la mobilità sostenibile nonché a valorizzare i luoghi turistici di particolare valenza paesaggistica e a tutela dei centri storici” che è stato candidato per il Bando Strade.

Con il “Bando Strade” la Regione Campania investe 533 milioni di euro in oltre 280 progetti esecutivi: risorse che vanno ai comuni e alle province.

Si migliorano le infrastrutture per i cittadini e si crea lavoro.

Il Sindaco di Procida ne ha dato notizia nella giornata di ieri con il seguente post su facebook: “Il lavoro paga. Procida si aggiudica 1 milione di euro dei fondi europei per la sistemazione delle strade. È il risultato più importante tra i comuni del circondario, segno di una adeguata proposta progettuale e dell’attenzione della Regione Campania.
L’intervento di rifacimento di via Marina Chiaiolella, via Bernardo Scotti Galletta, via Bartolomeo Pagano, via Flavio Gioia davanti la scuola media, del Belvedere di via Libertà, si incrocerà con i ripristini della metanizzazione, consentendo di sistemare le strade dell’isola entro il 2020.
I nuovi finanziamenti sono stati tanto invocati. Ma sono solo il 5% di tutto il lavoro che occorre per realizzare le opere. Il grosso dell’impegno servirà per avviare e gestire i cantieri, come stiamo già facendo per i lavori pubblici in corso nell’isola.”

Anche l’Assessore ai Lavori Pubblici Rossella Lauro ha espresso soddisfazione: “Una gran bella soddisfazione! Appena insediati ci dissero che nella nuova programmazione dei Fondi Europei non erano previste misure per riqualificare le strade. Abbiamo continuato a portare avanti le nostre istante nonostante le poche probabilità perché non avevamo alternative.

Nel mese di maggio si è aperta una piccola possibilità e nonostante il Bando avesse come destinatari progetti per strade intercomunali abbiamo subito dato la nostra adesione.

E’ stata costituita una squadra di tecnici e abbiamo cercato di portare avanti le esigenze di una comunità che non ha alternative per rifare le pavimentazioni, se non attraverso piccoli interventi con i lavori del metano.

L’obiettivo era rispondere in modo puntuale alle richieste del Bando e grazie alla collaborazione e al lavoro dei progettisti Arch. Ester Quirino, Arch. Claudia Gamba, Ing. Donato Cibelli, Arch. Luigi Calabrese e al prezioso supporto dell’Ing. Antonella Melito siamo stati finanziati al 100% per una somma di € 1.000.000,00. L’intervento è stato denominato “miglioramento e messa in sicurezza della rete stradale di Procida a supporto dell’attività turistica dei litorali finalizzata a garantire la mobilità sostenibile nonché a valorizzare i luoghi turistici di particolare valenza paesaggistica e a tutela dei centri storici”.

La caparbietà, l’amore per il proprio territorio e l’investimento iniziale per la costruzione di un parco progetti che risponda a tutte le esigenze, raccolte nelle riunioni di Gracia subito dopo il nostro insediamento, piano piano cominciano a prendere forma e a dare risposte concrete alle difficoltà portate alla nostra attenzione.

Un lavoro silenzioso, complesso e ricco di contenuti forniti da diversi professionisti comincia ad emergere e a dare soddisfazione.

Con un po’ di pazienza raggiungeremo ambiziosi traguardi… Insieme si può!”