Prima sconfitta stagionale in campionato per l’Ischia che non disputa una buona gara al Mazzella. Il Real Poggiomarino si impone 2-0 grazie alle reti di Arcobelli al 40’ e Cangianiello al 46’.
Isolani sovrastati dalle palle inattive e dall’organizzazione degli ospiti che si confermano una delle squadre che lotteranno per i play-off.
Nella ripresa gli isolani ci provano. La traversa di trani al 57’ dà la spinta, ma lo stesso attaccante fallisce un penalty che potrebbe riaprire il match all’85’. Sconfitta che costa la zona play-off all’Ischia, superata proprio dal Poggiomarino che si ritrova a 12 punti in classifica. Uno in più dell’Ischia che domenica prossima si ritroverà di fronte il Ponticelli, nuovamente al Mazzella.
LE FORMAZIONI: Mister Ciro Bilardi deve fare a meno di Fondicelli, pur senza cambiare modulo. 4-2-3-1 con Mennella, Accurso, Del Deo, Calise e Vittorio De Luise (confermato dopo la prova con la Torrese). Centrocampo con Esposito e Iacono. Di Spigna trequartista con Trani ed Abbandonato larghi. L’unica punta Liccardi.
Dall’altro lato mister Teta opta per un 4-3-3. Prete tra i pali. Difesa composta da Nunziata, De Rosa, Parlato e Cangianiello.
Centrocampo a 3 con Marigliano, Agnello e Lepre. Tridente composto da Di Ruocco, Lucarelli e Arcobelli.
BRUTTO INIZIO PER ENTRAMBE: Partono col freno a mano entrambe le squadre, da segnalare al 10’ una conclusione di Lucarelli che termina di poco alta oltre la traversa.
PALLE INATTIVE LA CHIAVE DEL MATCH: Il Poggiomarino comincia a rendersi pericoloso al 36’ quando da calcio d’angolo di Lucarelli, colpisce di testa Arcobelli. Miracolo di Mennella che evita il gol, preludio a quella che è la rete del vantaggio che arriva al 40’: ancora da corner, stavolta il traversone di Di Ruocco, ancora per Arcobelli. Stavolta il bomber deposita in rete con l’aiuto della traversa il gol dello 0-1. La mazzata arriva al 43’: ancora da una palla inattiva nasce il raddoppio. Cross di Agnello per il tap-in di Cangianiello che attacca perfettamente il secondo palo e fa 2-0. L’Ischia accusa il colpo e rischia di capitolare per la terza volta quando al 46’ Arcobelli si libera di Accurso e col destro trova la traversa dopo la respinta di Mennella.
LA RIPRESA: Mister Bilardi cambia subito qualcosa con Sirabella al posto di Calise.
Eppure il Poggiomarino sembra averne di più. Al 54’ vicino al gol con Marigliano che dalla destra calcia di poco a lato.
TRANI RIACCENDE GLI ANIMI: La scintilla negli isolani scocca al 57’ quando Trani salta di testa e coglie la traversa. Occasione che dà la scossa ai giallo-blu che ci provano fino alla fine.
FINALE ROVENTE: L’Ischia alza i ritmi e chiede un penalty al 79’ quando Parlato tocca nettamente col braccio la sfera. Per Maresca si può proseguire. La massima punizione arriva all’82’ quando Invernini viene steso da De Rosa. Calcio di rigore. Trani si presenta sul dischetto, ma calcia male e Prete riesce a deviare la battuta oltre la porta.
È l’emblema della gara dei giallo-blu il rigore fallito.
Dopo 6 minuti di recupero senza occasioni, termina il match.
L’Ischia si rimbocca le maniche, testa bassa e lavorare, una sconfitta non mette in ombra il buon lavoro che sta facendo la squadra.
Dall’altro lato un Poggiomarino che esce dal “Mazzella” con tanti meriti per la prestazione e la preparazione.
Ischia Calcio 0-2 Real Poggiomarino
Ischia Calcio: Mennella, Calise (46′ Sirabella), De Luise V., Accurso, Del Deo, Iacono (53′ Chiaiese), Abbandonato (68′ Invernini), Di Spigna, Liccardi (55′ De Luise M.), Esposito (12′ Di Maio).
A disposizione: Balestrieri, Mazzella, Sorrentino, De Simone.
Allenatore: Ciro Bilardi
Real Poggiomarino: Prete, Nunziata, De Rosa (75′ Amita), Marigliano, Parlato, Cangianiello, Lepre, Agnello, Arcobelli (64′ Crisantemo), Di Ruocco (60′ Aufiero), Lucarelli (72′ Ferrara).
A disposizione: Coticelli, Desiderato, Pallonetto, Perone, Nappo.
Allenatore: Angelo Teta.
Reti: 40′ Arcobelli, 45+1′ Cangianiello (P)
Ammoniti: De Luise V., Accurso, Del Deo, Trani (I) De Rosa, Lepre, Aufiero, Amita (P)
Arbitro: Maresca di Napoli, assistenti Di Matteo e Morra di Napoli.
Corner: 5-6
Note: spettatori 200 circa
Trani fallisce un calcio di rigore all’85’.