GIUSTIZIA: APPROVATA DAL GOVERNO LA PROROGA PER IL TRIBUNALE DI ISCHIA

0
72

Il consiglio dei ministri ha approvato la proroga per il tribunale di Ischia: nella riunione di stamani del consiglio dei ministri, il governo ha approvato il decreto legge cosiddetto “milleproroghe”, contenente cioè una serie di proroghe di termini in scadenza.

Sul tema della giustizia, il consiglio dei ministri ha approvato così la proroga della sezione distaccata di Ischia del tribunale di Napoli fino al primo gennaio 2022. Nulla di fatto invece per gli altri tribunali insulari.

Soddisfatto il presidente dell’assoforense ischitana, Francesco Cellammare, che comunque annuncia di mantenere alta l’attenzione per la stabilizzazione definitiva di tutti i tribunali insulari:

Non abbandoneremo i nostri amici delle altre isole – ha dichiarato Cellammare – ai quali ho inviato il nostro messaggio di incondizionata solidarietà. Lasciamo alta la guardia e continuiamo la nostra lotta per la stabilizzazione e il salvataggio dei Tribunali Insulari, unico vero baluardo di Civiltà, Libertà, Democrazia e Giustizia degli isolani, che potrà garantirne l’efficientamento mediante il riconoscimento quali sedi giudiziarie disagiate e la conseguente implementazione del personale oggi restio a trasferirsi sulle isole dalla terraferma. Con l’Ancim contiamo di far approvare il nostro emendamento all’articolo 10 del decreto legislativo n.14/2014 da inserire nel Disegno di legge quadro per le isole minori”.

Lunga la lista di ringraziamenti dell’avvocato Cellammare: “Il componente della Commissione Giustizia Capogruppo alla Camera del Partito Lega Salvini , On. Gianluca Cantalamessa, con il Vice Ministro per il Sud del partito Lega Salvini , On. Pina Castiello e il Coordinatore del partito Lega Salvini per le isole del Golfo e l’Area Flegrea, dott. Antonio Piricelli.

Ringrazio poi per il Movimento Cinquestelle il Senatore Francesco Urraro componente della Commissione Giustizia al Senato, tutti i parlamentari e politici isolani anche del PD e di Forza Italia che pure si sono spesi per il raggiungimento dell’obiettivo ed i sindaci isolani. Ovviamente il ringraziamento va al presidente del tribunale di Napoli, dott. Ettore Ferrara che ci è stato e ci sta vicino nella battaglia per evitare la chiusura della sezione distaccata e nell’opera di celere trasferimento degli uffici giudiziari. Ringrazio altresì l’avvocatura a cominciare dal presidente Mascherin e dal consigliere nazionale Francesco Caia, dal vice coordinatore dell’Ocf Armando Rossi sino al nostro Coa presieduto da Maurizio Bianco. Un particolare ringraziamento anche all’amico prof.avv.Francesco Barra Caracciolo ed al prof.avv.Guido Alpa (già nostro presidente), che stanno perorando la nostra causa per la stabilizzazione presso il presidente del consiglio dei ministri, avv,Giuseppe Conte”.