MALTEMPO E DIFFICOLTA’ NEI COLLEGAMENTI, LA RIUNIONE DEL TAVOLO TECNICO ISOLANO

    0
    53

    Maltempo e difficoltà nei collegamenti marittimi, sulla problematica interviene salvatore sodano del comitato genitori del Mattei di Casamicciola:

    “Mercoledì 25 marzo a causa del tempo perturbato, come in altre simili occasioni, i collegamenti con l’isola d’Ischia sono in parte saltati creando notevoli disagi che solo chi viaggia periodicamente può manifestare.

    Infatti è vero che alcuni aliscafi in mattinata sono partiti per Napoli con non pochi problemi, per poi sospendere alcune corse, ma è altrettanto vero che l’assenza dei traghetti Caremar che si protrae ormai da tempo e che in quelle condizioni metereologiche possono tranquillamente effettuare le corse assegnategli sulla tratta di Napoli, non riescono a coprire la fascia oraria mattutina che permetterebbe a tutti i pendolari in entrata ad Ischia di raggiungere il proprio posto di lavoro a causa delle suddette mancanze di mezzi.

    Se poi ci aggiungiamo che volendo partire da Pozzuoli dove il grosso delle partenze è gestito dalle società private che purtroppo si avvalgono di alcune motonavi (Agata) che in condizioni di minimo moto ondoso sono costrette a sospendere i collegamenti, allora accade ciò che si è verificato ieri:

    I medici ed infermieri diretti all’Ospedale Rizzoli hanno raggiunto la struttura con notevolissimo ritardo creando scompiglio e disagio a tutto il programma del nosocomio, che i nostri medici hanno dovuto poi fronteggiare per garantire il servizio.

    Questo si sta verificando con una certa frequenza, ciò fa si che un dottore che ha affrontato una notte magari facendo operazioni, si trova a dover coprire il turno di chi non è potuto arrivare per il cambio.

    Allora chiedo a tutti noi, in caso di emergenza chi si vorrebbe trovare a dover essere assistito da un medico o un infermiere che nonostante la sua buona volontà è stanco e provato da tante ore di lavoro?

    Per questo faccio appello alla sensibilità e al buon cuore sia dei dirigenti dei servizi pubblici, dei politici e mi riferisco ai sindaci ed alla Regione Campania , sia agli armatori privati affinchè migliorino i servizi attuali nell’interesse proprio e dell’intera comunità.

    Per quanto riguarda le scuole vi lascio immaginare quante ore di lezione sono saltate in tutti gli istituti.

    Questi disagi sono stati gli argomenti trattati del tavolo tecnico che si è riunito alle 19.30 di ieri ,tra il gruppo di lavoro delle categorie civili e i tecnici dei nostri comuni e per i quali ci sarà un comunicato stampa che ragguaglierà i cittadini sull’orientamento dei provvedimenti che si cercherà di prendere nelle prossime ore”.