SERIE D! Ora c’è anche la matematica per le ragazze dell’Ischia Pallavolo che vincono il campionato di Prima Divisione Giovanile con due partite ancora da disputare! Vittoria che ha un sapore diverso poiché arriva in seguito ad un netto 3-0 in casa della seconda della classe Volley Meta (20-25; 13-25; 17-25), unica squadra che nel girone di andata aveva creato qualche problema in più alle ischitane. Ma i numeri dell’Ischia Pallavolo sono da paura: su 16 partite, 16 vittorie, 48 set vinti e solo uno perso (tutte le gare vinte per 3-0, solo con il Meta all’andata 3-1). Un primato mai in discussione e che non fa notizia più di tanto, se non fosse per la società che porta dopo anni una squadra femminile in un campionato regionale e soprattutto una squadra giovanissima che promette più che bene. Ci sarà da vedere a quale campionato parteciperanno le ragazze allenate da Fabio Di Costanzo, serie D classica o giovanile. A proposito di mister Di Costanzo, l’abbiamo raggiunto telefonicamente, ecco le sue dichiarazioni: “Siamo contentissimi, già abbiamo cominciato a festeggiare, poi continueremo anche mercoledì. A parte questo sono davvero contento, inutile negare che era quasi tutto certo, bastava vincere anche 3-2 stasera, ma vincendo contro la seconda in classifica in trasferta per 3 set a 0, abbiamo dimostrato di volerla vincere e soprattutto si è vista la differenza tra le squadre in campo”. Cosa succederà l’anno prossimo? “Non sappiamo se decideremo di fare la serie D giovanile, vogliamo misurare il valore della squadra a livello regionale affrontando squadre importanti, vedremo cosa succederà, probabile che arrivino anche dei rinforzi”. La festa per le ragazze è appena cominciata e a tutte loro vanno i complimenti per questo campionato perfetto, anche se scontato, sicuramente ha dato modo a ragazze giovanissime di cominciare a fare esperienza. Ora si comincia a fare sul serio e lo special one, Fabio Di Costanzo, non aspettava altro. Eccole le 14 campionesse della prima divisione giovanile femminile: Buono, Scala, Trani, Sapere, Ambrosino, Di Meglio, Calise, Mattera, Mazzella, Bianco, Gamba, Impagliazzo, De Luise, Cipoletta.
di Vincenzo Agnese