Questa mattina, come da tradizione, in una Chiesa Santa Maria delle Grazie in San Pietro particolarmente gremita è stato celebrato il precetto pasquale interforze,una cerimonia molto sentita dalle forze dell’ordine che si svolge ogni anno in vista della Pasqua. A celebrare la messa è stato il Cappellano Militare dell’Arma dei Carabinieri Don Franco. La cerimonia ha riunito in preghiera tutto il personale dello Stato, che con diverse uniformi, opera ogni giorno in difesa della collettività. Presenti, le maggiori cariche delle forze dell’ordine isolane: il Capitano dei Carabinieri Andrea Centrella, il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza Paolo Aiello, il dirigente del Commissariato di Ischia Stefania Grasso e il Comandante dell’ufficio circondariale marittimo Raffaele Muscariello. Presenti anche le Associazione dell’Arma dei Carabinieri e i volontari della Croce Rossa Italiana. Grande anche la partecipazione di comuni cittadini che hanno voluto così testimoniare la loro vicinanza e la loro gratitudine al lavoro che le forze dell’ordine svolgono ogni giorno in difesa della Stato. Nel corso della sua omelia Don Franco ha sottolineato l’importanza simbolica di vedere tutte le forze dell’ordine, “custodi dello stato e supporto della società civile”, sedute l’una accanto all’altra a pregare insieme in attesa della Pasqua. E nella sua omelia il cappellano militare non ha tralasciato un riferimento alla misericordia, a cui proprio in questi giorni Papa Francesco ha dedicato un anno santo straordinario, che deve essere la guida dell’azione quotidiana degli uomini delle forze dell’ordine.