TERREMOTO ISCHIA: VERIFICHE SU EDIFICI, 9 SCUOLE INAGIBILI

0
89

TERREMOTO3Proseguono a Ischia le verifiche di agibilità che, oltre a continuare sugli edifici pubblici e sulle strutture alberghiere, stanno interessando le abitazioni private per le quali i cittadini hanno presentato domanda di sopralluogo presso i centri di coordinamento comunali. A ieri, comunica la Protezione civile, erano stati effettuati complessivamente 142 sopralluoghi. Oltre alle 15 verifiche su strutture scolastiche (i cui esiti hanno restituito 2 plessi agibili, 4 agibili con interventi e 9 inagibili), alle 4 su edifici pubblici (2 agibili, 1 agibile con provvedimenti e 1 inagibile), alle 2 sugli istituti di cura (di cui 1 agibile e 1 agibile con provvedimenti) e ai 35 sugli alberghi (29 agibili, 4 inagibili, 1 agibile come struttura ma non utilizzabile per rischio esterno e 1 da rivedere), sono stati, finora, 86 i sopralluoghi effettuati su strutture private di cui 32 dichiarate agibili, 1 agibile come struttura ma non utilizzabile per rischio esterno, 38 inagibili e 15 parzialmente o temporaneamente inagibili. Nella giornata di oggi sono state 28 le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) impegnati tra Casamicciola e Lacco Ameno. Secondo i dati comunicati dai due Comuni, al momento, al centro operativo comunale di Casamicciola sono pervenute da parte dei cittadini circa 1.000 richieste di sopralluogo agli edifici privati, mentre a quello di Lacco Ameno le domande sono circa 620. (ANSA).