PRESIDENTE REGIONE UMBRIA, CATIUSCIA MARINI: OLTRE MILLE SCOSSE COME ISCHIA

0
75

Dal 24 agosto dell’anno scorso nel centro Italia sono state registrate 72 mila scosse, di cui 7 di magnitudo tra 5 e 6,5, 62 tra 4 e 5 e 1.086 tra 3 e 4, vale a dire come quella di questi giorni a Ischia, ai cui abitanti va il nostro pensiero”: lo ha ricordato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del Consiglio comunale a Norcia.
Secondo la presidente “un tratto distintivo è stato di avere gestito la fase emergenziale post sisma e contemporaneamente lavorato per la progressiva riduzione delle zone rosse”. Ha quindi sottolineato come la scelta di riaprire i centri storici sia stata un segnale “preciso alle popolazioni, evitando un pericoloso spopolamento e a oggi il centro storico di Norcia è in zona rossa solo per l’8%”.
Nello spiegare il modello di gestione dell’Umbria nel fronteggiare la crisi sismica, Marini ha evidenziato “come nella regione il fenomeno dell’abusivismo edilizio si attesti solamente all’1,5%”. “E nella maggior parte dei casi – ha aggiunto – riguarda annessi agricoli, portici e aperture di finestre. Questo è un dato fondamentale”.
La presidente della Regione ha inoltre evidenziato la necessità “di procedere alla ricostruzione del patrimonio abitativo, artistico e culturale in tempi veloci, ma soprattutto con qualità e massima sicurezza”. (ANSA).
terremoto-sismografo-3bmeteo-68392