VITO IACONO “EVITARE LA CREAZIONE DI UN POLO SCOLASTICO CON OLTRE 1500 ALUNNI”

    0
    53

    Il capogruppo de “Il Volo” nel Consiglio comunale di Forio, Vito Iacono, sollecita il Sindaco Francesco Del Deo affinchè trasmetta e formalizzi al più presto alla Regione Campania gli atti amministrativi necessari per scongiurare la creazione di un nuovo polo scolastico con oltre 1500 alunni, che nascerebbe dall’accorpamento/aggregazione della scuola media di Panza con il Circolo didattico Forio 2 di primo grado, che comprende le scuole elementari di Panza e di Serrara Fontana. “Con riferimento alle precedenti note – si legge nella lettera – ed a quanto concordato nel pubblico con esponenti illustri della Sua Amministrazione durante il quale sollecitai, laddove lo aveste ritenuto necessario, la opportunità di chiedere una sorta di nulla osta da parte del Comune di Serrara Fontana, che sembrerebbe essere stato inviato in data odierna, la presente per chiedere che Ella provveda a formalizzare e trasmettere con estrema urgenza i necessari atti amministrativi per chiedere alla Regione Campania di procedere all’adeguamento del proprio atto deliberativo a quanto richiesto da parte del Comune di Forio ed in particolare a deliberare in ordine all’accorpamento/aggregazione del plesso L. D’ABUNDO (S. CATERINA) – FORIO SEC. I GRADO – Codice NAMM27901D al Circolo Forio 2. Si prega altresì – prosegue la missiva – di notiziare tempestivamente l’Ufficio Regionale Scolastico in ordine alle iniziative intraprese affinché attenda l’esito dell’Iter amministrativo per procedere per quanto di competenza onde evitare nel nostro Comune la “creazione” di un nuovo polo scolastico con oltre 1.500 alunni, mettendo così a rischio la sostenibilità dimensionale del Circolo Forio 2. È inutile ricordarLe che tali iniziative vanno nella, condivisa, direzione di salvaguardare esigenze territoriali e principi di pluralità della offerta formativa, oltre che ad un orientamento giurisprudenziale in ordine ai parametri numerici per la definizione della rete scolastica con particolare riferimento agli istituti compresivi insistenti su isole minori. Confidando in un pronto e positivo riscontro – conclude Vito Iacono – ringraziando per l’attenzione, La prego di tenermi informato sull’evolversi della situazione, restando a disposizione, laddove lo ritenesse utile, per ogni necessaria mia presenza ai tavoli tecnici ed istituzionali”.