PUNTA CARUSO: VINCONO GLI AMBIENTALISTI. IL TAR RESPINGE IL RICORSO DEL COMUNE DI FORIO

0
125

La VI Sezione del Tar Campania, Napoli, Pres. Passoni (sent. n. 04019/17 dell’1-8-2017) ha respinto – in via definitiva –  il ricorso del Comune di Forio, difeso dagli Avv.ti Ferdinando Scotto e Giuseppe Di Meglio, contro la determina della Soprintendenza napoletana ai beni paesaggistici n. 22563 del 7 agosto 2013, che vietava la proroga dell’utilizzo della spianata di Punta Caruso, di alto rilievo naturalistico – dopo il sequestro giudiziario del deposito di via degli Agrumi – come area di travaso dei rifiuti solidi urbani. Lo “scandalo” consisteva in una orrenda “piattaforma di cemento armato di 200 mq destinata alle operazioni di trasferenza dei compattatori e degli automezzi preposti alla raccolta dei RSU”, che aveva attirato persino l’attenzione della trasmissione televisiva “Le Iene” di Italia 1.

Piena soddisfazione hanno espresso l’associazione “P.A.S. Pro Natura – Pan Assoverdi Salvanatura” (che si era costituita nel procedimento “ad oppenendum”) e l’Avv. Bruno Molinaro che ha patrocinato gli ambientalisti, facendo perno sulla piena applicazione dell’art. 35 D.P.R. 380/01 (interventi abusivi su aree demaniali).

Secondo il Tribunale Amministrativo Campano: “Malgrado il Comune di Forio fosse ben consapevole della temporaneità del placet provvisorio dell’Autorità Tutoria, non si è attivata in tempo per una soluzione definitiva della problematica e per superare l’emergenza”.