SICCITÀ CAMPANIA: IL GOVERNO RICONOSCE LO STATO DI CALAMITA’

0
58

 siccita“La richiesta avanzata dalla Regione Campania di riconoscimento dello stato di calamità per la siccità che ha colpito il territorio regionale nel periodo dicembre 2016 – giugno 2017 ha trovato una risposta in tempi celeri da parte del Governo. Un particolare ringraziamento va al Ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina che con particolare apprensione sta seguendo la vicenda per l’attivazione di alcune misure di contrasto all’emergenza siccità come il fondo di solidarietà nazionale, l’aumento degli anticipi dei fondi europei Pac e lo stanziamento di 700 milioni di euro per piano di rafforzamento ed efficientamento delle infrastrutture irrigue”. È quanto afferma il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo. “La Regione Campania – prosegue Mortaruolo – in piena sinergia tra la Giunta e il Presidente De Luca, il Consigliere delegato Franco Alfieri, la VIII Commissione consiliare Agricoltura e la Direzione Regionale alle Politiche Agricole guidata da Filippo Diasco ha provveduto, con straordinario impegno degli uffici, a qualificare e a quantificare i danni subiti dalle imprese agricole. In seguito è stata avanzata la richiesta di stato di emergenza visto l’eccezionale protrarsi della siccità e per tutelare i produttori agricoli che stanno subendo danni ingenti”.