A partire dal 24 luglio, in occasione della Festa di Sant’Anna, ad Ischia Ponte sono previste restrizioni sia per il traffico e la sosta, sia per la somministrazione di bevande. Innanzitutto l’orario di vigenza della ZTL è anticipato alle ore 16.00, mentre l’orario di vigenza dell’isola pedonale (Stop motori) è anticipato alle ore 17.00. Dal 24 al 26 luglio, inoltre, dalle ore 16.00, e sino ad un’ora dopo il termine delle manifestazioni in programma nelle diverse serate, è vietata la sosta in tutte le strade del centro storico ( via L.gi Mazzella, via S.G. Giuseppe, via Boccaccio, via Lungomare Aragonese, Stradone, G. Gocca, C. da Procida, Boccaccio, P.le Aragonese, via G.B. Vico – fino all’incrocio con Via Nuova Cartaromana), ivi comprese tutte le aree a qualsiasi titolo riservate. E’ altresì vietata la sosta a qualsiasi veicolo sul tratto di Via A. Sogliuzzo, fino all’incrocio di Via L.do Mazzella e incrocio Via A. De Luca/Via Seminario. In deroga al divieto, nel tratto compreso tra via Cartaromana e via A. De Luca, sarà consentita la sosta di veicoli a servizio pubblico da piazza. Inoltre, per consentire la fermata delle navette provenienti da Fondo Bosso, è vietata la sosta anche a Via A. Sogliuzzo, nel tratto posto di fronte al secondo ingresso dell’area di parcheggio e l’incrocio con via Ldo Mazzella. In via S.G. Giuseppe della Croce e sul tratto di via G.B. Vico compreso tra l’incrocio con Via L.gi Mazzella e l’incrocio con Cartaromana è vietata anche la circolazione pedonale, con deroga per i soli residenti nelle suddette strade, in tali strade potranno sostare i soli veicoli delle Forze dell’Ordine. La circolazione pedonale è inoltre vietata nelal zona tra la Torre di Michelangelo e fino alla chiesetta di S. Anna compresa, in quanto l’area sarà interessata dallo sparo di fuochi d’artificio. Dalle ore 19.00 del 26 luglio e fino alle ore 02.00 del 27 luglio, è istituito senso unico di marcia su via G.B. Vico, in direzione via N. Macello, in via Nuova Cartaromana, dall’incrocio con via A. Sogliuzzo verso l’incrocio con via G.B. Vico, in via L.do Mazzella, dall’incrocio con via Foschini in direzione di via F. Bosso, su Via Foschini, dall’ incrocio con via L.do Mazzella in direzione con via M. Mazzella. A via M. Mazzclla, fermo restando il divieto di circolazione dei bus non di linea già esistente, è consentito il passaggio delle navette messe a disposizione dall’organizzazione. All’ incrocio tra Via L.gi Mazzella e lo Stradone viene istituito un posto di controllo con la presenza di ostacoli fissi (newjersey o autoveicoli di servizio), mentre ai due incroci di Vico Montagna, con via S.G. Giuseppe della Croce, sono istituiti due posti di controllo per i pedoni in transito. Per gli esercizi pubblici della zona del centro storico (bar, ristoranti, discopub, discoteche etc) l’orario di divieto di somministrazione e vendita per asporto di alcolici di ogni gradazione in bottiglie di vetro, bicchieri di vetro e contenitori metallici è anticipato alle ore 14.00. Da tale orario, inoltre, è vietata la vendita per asporto anche di bevande non alcoliche contenute nella tipologia di contenitori anzidetti. E’ vietato, poi, a chiunque di portare con se bottiglie e bicchieri in vetro o in contenitori di metallo; a tal fine Ischia Ambiente provvederà all’installazione di appositi raccoglitori ai posti di controllo per i pedoni. Infine dalle ore 8.00 del 23 luglio, sino alle ore 2.00 del 27 luglio, è vietata la circolazione sul Piazzale Aragonese e sul tratto di Via L.gi Mazzella compreso tra Via S.G. Giuseppe e P.le Aragonese, per consentire gli spettacoli serali e I lavori di installazione del palco e delle relative scenografie. Dal 24 al 26 luglio sono sospese tutte le autorizzazioni temporanee di suolo pubblico sulla carreggiata di Via Seminario e Via L.gi Mazzella.