Mezzo secolo. La vita del derby Ischia-Savoia è racchiusa tutta qui. Son passati cinquantuno anni dalla prima sfida, dal 15 dicembre 1963, quando il calendario del Campionato di Promozione proponeva il derby alla decima giornata. La partita di ritorno si gioca ad Ischia il 26 aprile 1964. Al vantaggio di Illiano (55’) risponde Rovani sul finire della contesa (83’).
Il derby si trasferisce per sette stagioni in serie D, cominciando da quella datata 1966-’ì’67. Alla ventiduesima giornata si va sull’isola. E’ il 26 febbraio 1967. Pietro Santin firma la prima vittoria dei bianchi ad Ischia. Quel Savoia perse la promozione per un solo punto, a vantaggio dell’Internapoli dei vari Wilson, Porro e Busiello, per citare alcuni nomi di grido.
Nella stagione successiva il Savoia impatta con il risultato ad occhiali. Sempre alla ventiduesima giornata, il 25 febbraio 1968.
La serie favorevole ai bianchi di Torre Annunziata continua anche nella stagione 1968-‘69. Stavolta il derby cade nel girone di andata, alla terza giornata, il 6 ottobre 1968. Risultato identico (0-0).
Il 3 maggio 1970 finisce 1-1. Vantaggio isolano al 15’ con il centravanti Porzia, che alcuni anni dopo indosserà la maglia bianca, pareggio di Silvano Villa alla sua dodicesima rete stagionale.
Di nuovo insieme nella stagione 1972-‘73, in serie D. Un Savoia alla deriva con grossi problemi societari arriva al derby già con un piede in… Promozione. Alla trentunesima giornata, il 7 maggio 1973, è una vera debacle. Finisce con un roboante 7-1 per i gialloblù, la prima vittoria nel derby.
Dopo quattro anni, sempre in serie D, alla dodicesima giornata, il 7 dicembre 1975, il derby finisce 3-2 per l’Ischia. Bianchi sul doppio vantaggio al 22’ del primo tempo grazie ai gol di Lambiase e Capone. Nella ripresa la veemente reazione dei padroni di casa che con Commitante (doppietta) e Rispoli ribaltano il risultato.
Nell’ultima sfida del campionato di serie D degli anni settanta, alla ventinovesima giornata, il 16 aprile 1978, finisce 0-0.
Negli anni ‘90 si sale di categoria, prima in serie C2. . Alla decima giornata, il 25 novembre 1990, si gioca ad Ischia, contro la squadra che taglierà per prima il traguardo finale. Vincono gli isolani per 1-0 grazie ad una sfortunata deviazione di Umberto Comiato (58’).
In serie C1, nella stagione 1995-‘96, il derby ad Ischia si gioca il 5 maggio 1996. Vince l’ischia-1-0: il gol firmato da Di Costanzo (77’), subentrato nella ripresa al posto di Corvo.
Nella stagione 1996-‘97 il Savoia di Mario Moxedano e Francesco D’Arrigo alla quinta giornata, il 29 settembre 1996, espugnano il “Mazzella” con un netto 3-0. Di Carruezzo, Landonio e D’Antimi i gol della vittoria.
L’ultima sfida in serie C1 è datata 9 novembre 1997, vittoria di misura del Savoia, con un gol di Gianni Califano (61’).
Le squadre attraversano un periodo di crisi profonda, precipitando nel campionato di Eccellenza. E’ la stagione agonistica 2001-‘02.
Billone Monti, bandiera per tanti anni del calcio ischitano, sulla panchina del Savoia ritorna sull’isola da avversario il 24 febbraio 2002. E con un gol lampo di Supino al 1’ di gioco archiviano la pratica gialloblù (0-1).
L’ultima sfida risale alla stagione 2007-‘08, campionato di serie D. Il 13 gennaio 2008 finisce tra gli applausi del pubblico ischitano, parziale consolazione per i ragazzi di Impagliazzo che recriminano per un palo colpito da Orefice e due traverse centrate da Mattera e da Formidabile. Per i bianchi di La Cava un pareggio (0-0) che allontana ulteriormente la zona play out.
Sabato pomeriggio Savoia ed Ischia si affrontano nuovamente in una categoria più consona all’illustre passato, nella novella Lega Pro. Sarà la sfida n. 30 della storia del derby. All’andata, al “Giraud”, finì 1-1.
fonte solosavoia.it