INIZIATI I LAVORI ALLA BORBONICA. LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA FINANZIATA DALLA CITTA’ METROPOLITANA DOPO TANTA ATTESA

0
84

vlcsnap-2017-03-07-17h34m44s143vlcsnap-2017-03-07-17h35m19s238vlcsnap-2017-03-07-17h35m46s255vlcsnap-2017-03-07-17h36m27s159vlcsnap-2017-03-07-17h36m38s3Sono iniziati i lavori alla borbonica, la famigerata strada che collega il comune di Casamicciola a Forio, spesso interessata da incidenti a causa del dissesto stradale e delle buche profonde nell’asfalto; i lavori rientrano in un pacchetto di interventi in varie località di Napoli e Provincia finanziati dalla città metropolitana che comporta una spesa complessiva di 971.000 euro. Il contratto con la ditta vincitrice è stato firmato il 2 marzo 2017.
Gli operai stanno procedendo al rifacimento dei marciapiedi, operazione che prevede anche il taglio e l’eliminazione delle radici affioranti di alberi che con il tempo avevano sollevato il camminamento creando fastidiose cunette e crepe.
Dopo aver sistemato i marciapiedi, si passerà alla sede stradale che è la parte più impegnativa di tutto il volume dei lavori. C’è da dire che negli ultimi anni in tanti hanno denunciato le condizioni di dissesto della Borbonica, l’ultima in ordine di tempo è stata una diffida del Comitato “Monterone Viva” al sindaco della Città Metropolitana Luigi De Magistris inviata lo scorso 28 gennaio. Nella nota si ribadiva l’urgente necessità di provvedere alla sistemazione del manto stradale, al fine di eliminare le condizione di pericolo e scongiurare ulteriori incidenti.