CALCIO A 5, SERIE D – VIRTUS ISCHIA SCONFITTA DALLA CAPOLISTA CIRO VIVE (1-5)

0
47

Dura un tempo la partita della Virtus Ischia. Il Ciro Vive passa in vantaggio nel recupero del primo tempo, tagliando psicologicamente le gambe ai gialloblù. Gli ospiti mettono al sicuro il risultato nel secondo consolidando il primato in classifica.

LA CRONACA. La Virtus approccia bene alla partita e al 2′ Manzi sblocca il punteggio sfruttando una respinta del portiere avversario. Un minuto dopo Narducci E. cerca di replicare al vantaggio gialloblù ma il tiro è largo. Al 6′ Fondicelli ci prova ma il portiere è bravo a respingere in angolo. Al 10′ Cinicolo con un tiro pericoloso sfiora il pareggio. Due minuti dopo la Virtus in ripartenza si rende pericolosa con Testa .  Al 14′ da una punizione passata sotto le gambe di De Nicola gli ospiti impattano il risultato con Narducci E. Due minuti più tardi, De Nicola si riscatta uscendo sul solito Narducci.
Al 18′ clamorosa occasione mancata dalla Virtus. In ripartenza cominciata da Eroico con una serie di combinazioni, Fondicelli non riesce ad infilare il portiere avversario che si oppone (forse oltre la linea bianca) ad una conclusione che sembrava destinata ad insaccarsi.
ncora pericolosa la Virtus al 21′ con Testa, ma il portiere disinnesca in angolo. Al 26′ De Nicola opera una ottima parata su Faccetti e al 29′ Narducci si rende ancora pericoloso. Nel secondo minuto di recupero, da un probabile rigore per la Virtus si passa al gol in ripartenza di Narducci che sigilla di fatto il primo tempo sul 2-1 per gli ospiti. Il vantaggio degli ospiti sembra tagliare psicologicamente le gambe ai ragazzi di Di Meglio.
Difatti la prima metà di secondo tempo è prettamente di marca azzurra che è brava a sfruttare gli spazi che la Virtus deve obbligatoriamente offrire per ricercare la via del pareggio. Al 2′ Narducci si rende pericoloso, al 4′ è la volta di Cinicolo che sfrutta una ripartenza ma Eroico salva sulla linea di porta. Al 6′ su amnesia difensiva, il solito Narducci E. da posizione decentrata, e con De Nicola in uscita, indovina l’unico spiraglio per infilare la palla in rete che prima di insaccarsi da un bacio al palo. I 10 minuti successivi sono ancora monologo targato Ciro Vive, per due volte Narducci e Cinicolo si rendono pericolosi. Al 16′ su azione caparbia di Muro , complice anche un paio di rimpalli, il risultato va di fatto in ghiaccio 1-4. A questo punto c’è una reazione Virtus che in tre minuti , dal 17′ al 19′ sfiora più volte la rete per accorciare le distanze. Due volte con Fondicelli e una con Manzi.
Al 19′ è clamoroso il gol fallito da Eroico che arriva puntuale sul secondo palo su una ottima assistenza di Manzi ma spara alto. La dura legge del gol , come si sa, è spietata… dal possibile 2-4 si passa al 1-5 al minuto numero 24 con Muro che sfrutta una ripartenza dopo un probabile fallo non concesso ai padroni di casa. Al 30′ Lucido Balestrieri da una azione cominciata dalla zona laterale di destra si accentra e spara in porta ma il portiere respinge coi pugni. Al 32′ Fondicelli si vede ancora parare una ghiotta occasione e su successiva ripartenza, Narducci va a calciare colpendo la traversa e il rimbalzo della palla, parsa ai più fuori dalla porta, viene considerata essere dentro dal direttore di gara abbastanza in confusione nei minuti finali.
Termina così la gara sul 6-1 per il Ciro Vive che consolida il primato e che da prova di forza e di meritare il primato del girone.

 

Virtus Ischia: Tufano, Manzi, Lucido Balestrieri, Barano, Testa, Di Meglio, Fondicelli, De Siano, Eroico, Vuoso, Ferrante, De Nicola
All. : Di Meglio

Ciro Vive: Lecce, Buonocore, Crasta, Narducci S., Faccetti, Sileno, Muro, Abete, Narducci E., Cinicolo, Ciccone, Dannier
All. : Iadonisi