ISCHIA: I VIGILI URBANI PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE

    0
    73

    I vigili urbani del comune di Ischia hanno proclamato lo stato di agitazione. La decisione è scaturita dall’assemblea sindacale che si è tenuta questa mattina dove erano tanti i punti all’ordine del giorno da discutere. Ma il primo argomento affrontato è stata la disposizione del sindaco n. 3 del 22 gennaio 2015 con la quale il l sindaco ha assegnato i compiti di adozione degli atti determinativi della polizia locale ai dirigenti dell’area tecnica Silvano Arcamone e dell’area amministrativa Antonio Bernasconi. La disposizione n. 3 del sindaco Ferrandino è stata dichiarata illegittima dai vigili urbani che sottolineano come , allo stato attuale, il corpo di polizia locale sia privo di una figura rappresentativa ed organizzativa. In effetti fino al 31 dicembre 2014 le funzioni di coordinamento dei servizi di comando ,operativo territoriale e l’incarico di responsabile del S.O.S. era stato ricoperto dal tenete colonnello Giovan Giuseppe Pugliese nominato proprio dal sindaco con suo decreto. Gli agenti sostengono, l’illegittimità e l’inopportunità del provvedimento adottato dal sindaco Ferrandino, anche alla luce delle numerose pronunce del consiglio di stato, che hanno adottato un orientamento unico e costante sul punto:” il corpo di polizia municipale rappresenta un’entità organizzativa unitaria ed autonoma rispetto alle strutture organizzative del comune, costituito dall’aggregazione di tutti i dipendenti comunali che esplicano a vari livelli i servizi di polizia locale al cui vertice è posto un comandante anch’egli vigile urbano, che ha la responsabilità del corpo e ne risponde direttamente al sindaco. Una volta eretta in Corpo, la polizia municipale non può essere considerata una struttura intermedia inserita in una struttura burocratica più ampia, né attraverso un simile incardinamento può essere posta alle dipendenze del dirigente amministrativo che dirige tale più ampia struttura”. ( cons. st. sez. V 27.08.2012 n. 4605). Non solo, secondo gli agenti della polizia locale di Ischia l’illegittimità del provvedimento del sindaco Ferrandino, si rileva anche dalla lettura del regolamento, approvato con delibera del consiglio comunale n 48 del 27 .04.2004 che prevede all’art 12 che “ in caso di assenza del comandante la funzioni del vice comandante è ricoperta dal funzionario responsabile di area con maggiore anzianità di servizio e grado” e cioè il Ten. Giovan Giuseppe Pugliese. Nell’assemblea di questa mattina si è parlato anche dell’organizzazione del lavoro. I vigili hanno fatto rilevare le continue disfunzioni e carenze degli uffici, i mezzi vecchi ed obsoleti, l’abbigliamento invernale che non viene fornito da anni, e non ultimo, il parco auto oltremodo usurato. Ora il prossimo passo è l’incontro con l’amministrazione comunale. L’assemblea della polizia locale ha infatti invitato la segreteria provinciale della CGIL, funzione pubblica nella persona del dott. S. Pinto e il rappresentante territoriale CGIL Franco Raglia a convocare l’ incontro al fine di risolvere le problematiche evidenziate.