NON PASSANO GLI AUMENTI ALLE CONCESSIONI TERMALI, LA SODDISFAZIONE DI TERMALISTI E FEDERALBERGHI

0
55

la Regione Campania il 19 dicembre, all’interno della legge di Bilancio regionale, ha presentato un articolo, il 17 , con il quale si introducevano, per le concessioni termali, nuovi canoni calcolati sulla base dei mc emunti e non più per fasce contributive. Questa proposta è stata poi ritirata. L’Associazione Termalisti dell’Isola d’Ischia e Federalberghi ischia tirano un sospiro di sollievo e scrivono in un comunicato congiunto, firmato dai relativi presidenti, Giuseppe di Costanzo e Ermando Mennella:
è facile intuire il danno che ne sarebbe derivato al nostro settore se l’articolo fosse passato! Grazie alla sinergia creata tra le Associazioni di categoria, Associazione Termalisti dell’Isola d’Ischia e Federalberghi Ischia , e le amministrazioni locali, in particolare modo l’amministrazione Del Deo, siamo riusciti a far comprendere ai responsabili regionali, il danno che avrebbero prodotto al settore e a far stralciare l’articolo nella declinazione riguardante le acque termali. In particolare modo, ci preme ringraziare – concludono di costanzo e mennella nel comunicato – la disponibilità dimostrata dal Presidente Nicola Marrazzo, sempre pronto ad ascoltare le istanze del nostro territorio e le voci dei Termalisti e l’intervento della Senatrice Saggese, con la quale, a seguito del convegno svoltosi a Contursi nel mese di novembre abbiamo stretto una proficua collaborazione, che ha contribuito al buon esito della vicenda. Da ultimo, ma non per importanza, l’On. Mario Casillo, con il quale , si può tranquillamente dire, la collaborazione è quotidiana.

giuseppe-di-costanzoermando-mennellaterme