GINNASTICA ARTISTICA – IL CGI PROTAGONISTA CON LE RAGAZZE IN SERIE C E NEL CAMPIONATO DI SPECIALITA’

0
135

Il Centro Ginnastica Ischia continua a far parlare di sé. Dopo i successi raccolti con la maschile nel  Campionato di Specialità, è toccato alle ragazze – nella medesima competizione – scendere in gara e continuare a portare in alto il nome dell’unica Accademia Federale di Ginnastica Artistica presente in Campania. A Napoli, in quel di Fuorigrotta, le ginnaste ischitane hanno partecipato alla prima prova regionale del Campionato di Specialità. L’anno scorso, il CGI portò a casa solo primi posti e si qualificò con il “massimo dei voti” alle Finali Nazionali. Ovviamente, quest’anno, l’obiettivo del tecnico Mario D’Agostino è bissare il record della scorsa edizione. Nel corso della prima prova, le isolane ci sono andate quasi vicine. Inutile dire che il Centro Ginnastica Ischia ha ampiamente dominato tra le 10 squadre presenti (Ischia compresa): Napoli, Campania 2000, Salerno, Penisola Sorrentina, Quasar, La Roccia, Gymnasium Casagiove, Stabia e Sannio Club. Per il CGI hanno gareggiato Muratori Alessandra, Ferrandino Francesca e Migliaccio Veronica nella categoria Junior (13-15 anni). Alessandra Muratori – già campionessa nel 2015 – si è classificata nuovamente prima a parallele e a volteggio. La ragazza è reduce dalla bellissima prestazione alle Finali Nazionali dell’anno scorso, dove riuscì a rientrare tra le prime otto ginnaste d’Italia, piazzandosi al quarto posto, ad un solo decimo dalla terza. Alessandra è quindi più che favorita per la vittoria del titolo quantomeno regionale. Ottimo primo posto conquistato anche da Francesca Ferrandino a trave (pure lei campionessa in carica). Nonostante un piccolo errore, è riuscita a classificarsi comunque ad un punto e mezzo di vantaggio dalla seconda. Nota leggermente stonata della giornata, il secondo posto di Migliaccio Veronica a corpo libero. Che poi, in realtà, è un mezzo primo posto se si considera che la differenza con la prima classificata è di appena due decimi. Ci sarà comunque modo di aggiustare la situazione nel corso della seconda prova, che si terrà sempre in quel di Fuorigrotta il prossimo sabato (ai fini della classifica verrà preso in considerazione il migliore tra i punteggi delle due prove). Questa volta ci sarà anche De Siano Fabrizia (assente a causa dell’influenza), la quale tenterà di riconquistare il titolo di campionessa regionale sia a volteggio che a parallele nella categoria Senior (dai 16 anni in poi). Le Finali Nazionali, a cui il CGI prenderà parte con tutte le ginnaste al 99%, si svolgeranno a Torino il 12-13 Novembre. SERIE C. Oltre al Campionato di Specialità, il Centro Ginnastica Ischia ha dovuto partecipare anche alle gare valide per il campionato di serie C femminile. Vi hanno preso parte Iacono Carlotta, Ferrandino Anna e Conte Claudia; tutte ginnaste di soli 10 anni! Anche in questo caso le ragazze di Mario D’Agostino hanno dominato. Le tre ischitane, infatti, hanno primeggiato in tutte le specialità richieste (parallele asimmetriche, trave, corpo libero e volteggio) con oltre tre punti di distacco dalle concorrenti. Pure per la serie C ci sarà una seconda prova che si terrà sabato 29 ottobre, mentre la Finale Nazione è prevista per i giorni 2-3-4 Dicembre in quel di Jesolo. Se leggendo l’età delle ginnaste partecipanti al campionato di serie C vi siete sorpresi, forse non crederete al fatto che, in realtà, Mario D’Agostino sta lavorando per l’agonistica anche con bambine più piccole. Il vivaio del Centro Ginnastica Ischia vanta tantissimi talenti, ma soprattutto un numero elevatissimo di iscritti (prevalentemente di sesso femminile) che cominciano da piccolissimi ad allenarsi duramente per raggiungere quelli che poi sono risultati da record. Per far capire a chi legge quanto sia importante il Centro Ginnastica Ischia e il suo tecnico nonché fondatore Mario D’Agostino, basterà nominare Daniela Pieretti. Si tratta di una ginnasta casertana di appena 13 anni, che si è trasferita (da sola!) sulla nostra isola per potersi allenare quotidianamente con la società ischitana. La storia di Daniela merita senz’altro un maggiore approfondimento. La sua, è la prova concreta che dimostra l’unicità di questa realtà sportiva ischitana DOC meritevole di maggior rispetto ed attenzione. Onore al Centro Ginnastica Ischia e complimenti alle ragazze che come sempre portano in alto il nome della nostra isola.