La sezione Fidapa dell’isola d’Ischia, in collaborazione con il Lions club isolano ha organizzato un convegno su “Violenza di genere: percorsi di prevenzione e contrasto”, nell’ambito della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle ore 17.30 presso la biblioteca antoniana di Ischia.
“Con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne invitando governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in questo giorno”, ha precisato la presidente isolana della Fidapa, Anna Fermo. “La violenza di genere va combattuta in primo luogo sul piano culturale. Le sue radici stanno proprio in quei modelli che rendono uomini e donne vittima di stereotipi. E’ quindi necessario – sottolinea ancora la Fermo – promuovere cambiamenti nei modelli di comportamento, avviare percorsi che sradichino quei pregiudizi che assegnano ruolie funzioni diversi agli uomini e alle donne. Valorizzare la cultura, l’arte, l’educazione all’affettività e alla bellezza vuol dire allora dotarci degli strumenti che ci permettono di guardare agli altri nella loro unicità, di rispettarne l’inviolabilità della vita e del corpo”.
Interverranno al convegno: la dott.Stefania Grasso, vice questore aggiunto, dirigente del commissariato di polizia di Ischia; il capitano Melissa Sipala, comandante della compagnia di carabinieri di Ischia e Procida; il dott.Carmine Barile, ginecologo; gli avvocati Michele Calise e Maria Di Scala.