A PROCIDA LA COMPENSAZIONE TASI/IMU

0
111

Con deliberazione del 29 luglio scorso, il comune di procida ha adottato le aliquote Imu da applicare dal primo gennaio 2015. In particolare è stato stabilito di elevare dal 7,6 al 10,6 per mille l’aliquota relativa alle abitazioni e annesse pertinenze, date in uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado e alle abitazioni e annesse pertinenze locate.

Nella stessa seduta consiliare è stato deciso di elevare al 2,5 per mille l’aliquota Tasi concernente le abitazioni principali e annesse pertinenze. E’ stata azzerata invece l’aliquota Tasi per le abitazioni e annesse pertinenze date in uso gratuito ai parenti in linea retta.

Di conseguenza ci sono contribuenti che presentano un credito Tasi per l’anno in corso, in quanto hanno versato a giugno un acconto calcolato con l’aliquota del 2 per mille, vigente nel 2014 per le abitazioni e annesse pertinenze date in uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado.

Per recuperare la Tasi non dovuta versata in acconto, è possibile compensare l’importo con il saldo dell’Imu e/o della Tasi da versare entro il 16 dicembre 2015. Per utilizzare tale possibilità (dopo aver effettuato la compensazione della somma somma residua a saldo) è necessario presentare apposita comunicazione redatta su apposito modello, entro il 30 giugno 2016.

In alternativa è possibile presentare istanza di rimborso entro il 31 dicembre 2020.