Dall’allenamento di oggi a maggio 2014, passando dalla campagna acquisti, ai risultati, all’età media, al lavoro sull’isola ai tanti problemi da affrontare e cercare di Risolvere. Il DS alle nostre domande da le sue spiegazioni. Seguiamo l’intervista.
L’allenamento di oggi ha mostrato una squadra in salute.
Sono d’accordo la squadra sta bene. Peccato per la squalifica di Austoni, davvero immeritata. Due giornate non ci volevano proprio ora che l’attaccante stava trovando la forma e la piena fiducia in sè. Tuttavia ho visto molto bene Longo, Masini e Schetter, ma soprattto Di Nardo. E’ partito male ma ha grande qualità ed oggi abbaimo capito che è sulla strada del pieno rendimento. Per la difesa Rainone avrà la sua opportunità di farsi valere. Per lui è davvero dura stare fuori perchè è un giocatore che giocherebbe in qualunque formazione di C. Mi dispiace per gli infortuni di Cascone e Cunzi.
Abbiamo finalmente scoperto Mora.
E’ un giocatore che non si scopre, tutti ne conoscono il valore. Lo scorso anno è stato sacrificato per la questione degli under. Ora è diventato determinante con grandi prestazioni e goal importanti. Ma l’abbiamo prso per questo.
Cosa ci dici dei problemi societari con la componente isolana?
Quest’anno c’è qualche problema ma sono sicuro che tutto rientrerà in tempi brevissimi. Non dobbiamo dimenticare che il sindaco di ischia Guiosi Ferrandino si è fatto carico di portare avanti questo progetto per due anni. Lui è il nostro riferimento e deve esserlo anche per tutti gli ischiatani. Comunque la società sta rispettando tutti i pagamenti.
Pino Iodice ha affermato che è difficile fare calcio professionistico con 600/700 tifosi?
Gli altri lo fanno con molto meno. A parte due tre piazze nesssuno ha il nostro pubblico. Il fatto è che abbiamo unostadio troppo grande e non si riescono a riempire i vari settori. Lo stadio sembra sempre vuoto perchè vanta circa 4.500 posti.
Ma Carlino non è arrabbiato per questo motivo?
Nient’affatto. Carlino è venuto ad ischia, si è innamorato del calcio grazie al pubblico gialloblù. Non è affatto vero che lui si lamente del pubblico, anche se qualche presenza in più sarebbe gradita.
Una societàpoco presente sull’isola, manca la sede e nessuno ha un punto d’appoggio.
Non sono affatto d’accordo. Secondo me anche l’allenatore su questo argomento ha esagerato. Ha uno staff di molte persone tra fisioterapisti, medici, massaggiatori e collaboratori vari e il fattivo contributo dei dirigenti ad ogni richiesta. Inoltre non è affato vero che il sig. Iodice ha nella sua auto la sede. Abbiamo un locale importante sull’isola e più punti d’appoggio in terraferma. Mi dispiace non poter dare la continutà dello scorso anno. Sto seguendo un corso per dirigenti a fireze alla Figc. Ma appena posso sono al fianco della squadra.
Media età questa sconosciuta.
Hai ragione nessuno quanto verrà corrisposto dalla lega per questo aspetto. Non è facile programmare se non sai quanto entrerà. Non è affatto vero che non c’è stata chiarezza tra proprietà, direttore sportivo ed allenatore (chiaro il riferimento a Iodice ndr). Tutti noi sapevamo come stavano le cose. Poi l’inzio di campionato infelice ha costretto l’allenatore a scegliere i giocatori più esperti che meglio degli altri potevano affrontare la diffile situazione ambientale. Ora tutto è rientrato e credo che a parte qualche gara spesso vedremo in campo anche la linea più verde della squadra. Vedrete che alla fine della stagione in C1 giungeranno le squadre più esperte e solo 2-3 di quelle che rispettano costantemente l’ età-medià.
Ifinalmente i nuovi acquisti stanno ingranando…quasi tutti.
Il lavoro di mister Campilongo sta dando i suoi frutti ed i calciatori sono ora in buona forma. Presto vderemo anche il misglior Catinali ed il miglior Di Nardo. Abbiamo una squadra che sta crescendo.
Carlino tronarà sui suoi passi?
Non lo so. Farò di tutto per convincerlo. Comunque la momento sta svolgendo un grande lavoro il presidente onorario Dino Celentano.