Sono 30 gli enti isolani senza fini di lucro (ripartiti in 4 categorie) ammessi per il 2014, al “cinque per mille” dell’IRPEF. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate, sul proprio sito istituzionale.
Si tratta, in larga parte, di organizzazioni d’ispirazione cattolica, così suddivise per comune: 16 ad Ischia Porto (Progetto Emmaus, Banda Città Ischia, Luca Brandi, Oltre/ONLUS, AVI, P.A.S., Centro Studi Ischia, NOA Assomare; le società sportive P.G.S. Buon Pastore, AURAS, Cestistica Ischia, Futsal; nonché le cooperative sociali Arkè, Accaparlante, Kalimera e, per la prima volta, l’associazione Archeologica di Corso Vittoria Colonna); 8 a Forio (ASSI, Forio CB, Fondazione Walton, La Colombaia, Compagnia San Leonardo Abate, Fondazione “De Crescenzo”, Forio Basket, Forio Volley); 3 a Casamicciola Terme (GARFI, Pro Casamicciola, Ponte nel Vento); 1 a Lacco Ameno (Congrega Madonna di Zaro), 1 a Serrara Fontana (I Fiori di Giada), 1 a Barano (Gruppo Sportivo Mater Ecclesiae)