Stamattina una imbarcazione da diporto con diverse persone a bordo è affondata a largo dell’isola d’Ischia. Immediata la richiesta di soccorso alla Guardia Costiera. Sul posto sono intervenuti gli uomini coordinati dal TV Antonio Cipresso. Gli occupanti della imbarcazione sono stati tratti in salvo. Il mezzo da diporto risulta, al momento, semi-affondato.
L’imbarcazione, denominata Fabiole, pochi giorni fa era stata oggetto di attività di manutenzione e tentavi di trasporto in cantiere con l’ausilio di un carro gru. Questo senza successo. Stamane l’imbarcazione, secondo una prima ricostruzione si sarebbe messa in navigazione, lasciando il porto di Casamicciola Terme. Una volta raggiunto il largo lo scafo avrebbe cominciato ad imbarcare acqua. L’incidente si è verificato tra le isole di Ischia e Procida. La capitaneria di porto, ricevuta la richiesta di soccorso, con l’ausilio dei mezzi SAR e della motovedetta di ordinanza è intervenuta mettendo i salvo l’equipaggio. Successivamente si è provveduto a trainare l’imbarcazione danneggiata nel lato esterno del porto di Casamicciola in attesa che possa essere recuperata.
La barca è stata posta in sicurezza nello stesso punto dove, diversi anni fa, affondo un altro natante, di proprietà dello stesso armatore.
Sul caso è stata aperta una inchiesta. Stando a quanto ci è dato apprendere, i vari tentativi di portare in secco la barca con la gru, e soprattutto le fasce per issarla avrebbe potuto causare danni e allentamenti del fasciame in legno di cui è fatto lo scafo. L’eccessiva compressione delle fasce di alaggio avrebbero potuto creare disconnessioni e spazi tra le tavole della parte inferiore dell’imbarcazione che hanno poi causato le falle ed il successivo naufragio.