PROCIDA. “L’ANGOLO DEI DIRITTI”: IL MONDO È DAVVERO DI TUTTI I COLORI

0
72
“La cultura non isola” caratterizza l’anno di Procida Capitale della Cultura 2022.
Il delegati alle politiche sociali e giovanili, Sara Esposito e Luigi Primario, hanno condiviso: “Proprio in quest’ottica lunedì 16 Maggio, in occasione della prossima giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, si inaugurano le panchine de “L’Angolo dei diritti”, progetto che vede coinvolti il Comune di Procida e gli Istituti Scolastici del territorio.
Due laboratori esperenziali, “L’inclusione come fattore di promozione del benessere di tutt3”, promossi dall’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e dal Comitato Pari Opportunità e Cura delle Relazioni in collaborazione con la Casa delle Culture LGBTQI, coinvolgeranno gli studenti durante la giornata al fine di favorire la consapevolezza ed il benessere di sè stessi, fattori indispensabili alla creazione di contesti ed ambienti privi di odio, dove il singolo trova spazio con i propri diritti.
La comunità intera potrà condividere con gli studenti un momento significativo partecipando, alle ore 11,00, all’inaugurazione del L’Angolo dei Diritti sul pontile degli aliscafi di Via Roma.
Accanto a quella rossa, emblema della lotta contro la violenza sulle donne, sono state realizzate la panchina “Qui non c’è posto per parole d’odio” contro tutte le discriminazioni di sesso e razza e la panchina gialla “Verità e giustizia per Giulio Regeni”.
Come Istituzioni ci auguriamo che chi si siederà, alzandosi e riprendendo il proprio cammino, possa portare con sè un pensiero di conoscenza, inclusione, rispetto, condanna ad ogni violenza e discriminazione, perché i diritti umani non restino in panchina.”