Il governo ha pubblicato un decreto interministeriale che stanzia 30 milioni di euro per sostenere il caregiver familiare , riconoscendo il valore sociale ed economico del suo ruolo.
Le risorse, inserite nel Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità , saranno distribuite alle Regioni , dando priorità ai caregiver di persone con disabilità gravissima .
La ministra Alessandra Locatelli ha annunciato l’avvio di un disegno di legge per il riconoscimento ufficiale del caregiver familiare, prevedendo tutele specifiche per chi presta assistenza ai propri cari.
Parallelamente, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla disabilità ha presentato una bozza del Piano di Azione triennale , volto alla promozione dei diritti e dell’integrazione delle persone con disabilità.
Un passo significativo verso una maggiore protezione e supporto per chi si prende cura delle persone più fragili.