REGGIA DI CASERTA. AL VIA ALLE VISITE DI APPROFONDIMENTO GRATUITE ALLA MOSTRA FRAMMENTI DI PARADISO

0
68
Reggia di Caserta. Multimedialità, nuove tecnologie, comunicazione, promozione di percorsi personalizzati e un festival itinerante da luglio a settembre 2019: costituiscono il cuore del progetto "Rete Siti Unesco", elaborato dall'Associazione Province Unesco Sud Italia e che coinvolge 14 siti del Mezzogiorno patrimonio dell'Umanità. Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 1.080.000 euro, è stato cofinanziato dal ministero per i Beni culturali e promosso dall'Unione province italiane (Upi). ANSA/ UFFICIO STAMPA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Alla Reggia di Caserta sono iniziate le visite di approfondimento gratuite con i curatori della mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta, con Opera Laboratori, grazie alla disponibilità di un gruppo di esperti, dà inizio a un percorso di conoscenza dell’esposizione negli Appartamenti della Regina. Dopo i primi incontri affidati ai curatori della mostra Alberta Campitelli e Alessandro Cremona e al direttore Tiziana Maffei, sarà la volta del docente di Storia dell’Architettura dell’Università Federico II di Napoli, Massimo Visone che sabato prossimo 1 ottobre alle ore 10,30 proporrà un focus dal titolo “Il paradiso dei Borbone”. Le date degli altri appuntamenti, saranno comunicate nei prossimi giorni.

Le visite di approfondimento sono incluse nel costo del biglietto di ingresso al Museo, acquistabile su TicketOne oppure in sede. Durata circa un’ora, fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata.