18 MILIONI DAL MINISTERO PER LA FILIERA TURISTICO-CULTURALE

    0
    58

    Cultura, natura, turismo: 18 milioni dal Ministero dello Sviluppo Economico per le attività di giovani

    disoccupati del Sud Cultura, natura e turismo: un patrimonio da sfruttare con tante idee di business. Il

    Ministero dello Sviluppo economico – Direzione Generale per l’Incentivazione delle Attività

    Imprenditoriali (DGIAI) – mette a disposizione 18 milioni di euro per far nascere nuove

    iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale.

    Le risorse appartengono al Programma Operativo Interregionale “Attrattori naturali,

    culturali e turismo” FESR 2007-2013 e, in coerenza con la strategia e gli obiettivi del

    POIN sono destinate a idee di business da realizzare nei Poli di attrazione delle regioni

    meridionali. Per quanto riguarda la Campania si tratta dei Comuni di: Ischia, Procida,

    Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Napoli, San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano,

    Torre del Greco, Torre Annunziata, Pompei, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta

    di Sorrento, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Capri.

    Obiettivo dell’iniziativa è la riqualificazione dell’offerta turistico-culturale e

    paesaggistica dei territori interessati, grazie ad interventi specifici che ne preservino

    e valorizzino le caratteristiche peculiari e, al tempo stesso, la creazione di piccola

    imprenditorialità come mezzo di ingresso (o reingresso) nel mercato del lavoro.

    Previsti contributi a fondo perduto e prestiti agevolati.

    A sostegno dell’iniziativa Invitalia, con la collaborazione dell’ Ufficio Turismo del Comune

    di Procida, effettuerà nel prossimo mese di giugno un seminario di orientamento,

    finalizzato a far emergere le idee imprenditoriali e a diffondere le modalità di accesso

    agli incentivi. Un particolare accento sarà posto sulle attività di accompagnamento agli

    aspiranti imprenditori.

    Tutti coloro che sono interessati all’iniziativa di autoimprenditorialità ed al seminario di

    orientamento possono far pervenire una semplice adesione con generalità e recapiti

    telefonici e mail all’ indirizzo di posta elettronica: procidaturismo@libero.it all’attenzione del

    Delegato al Turismo Comune di Procida Giuseppe Giaquinto.