TRASPORTI MARITTIMI, L’ANTITRUST MULTA DIECI COMPAGNIE

0
71

trasporti marittimi, l’Antitrust – l’autorità garante della concorrenza e del mercato – ha condannato dieci compagnie di navigazione che gesticono i collegamenti nei golfi di napoli e salerno. Sanzionata anche l’associazione di categoria Acap (Associazione cabotaggio armatori partenopei). Le compagnie coinvolte sono Navigazione Libera del Golfo, Alilauro, Alicost, Alilauro Gruson, Medmar Navi, Snav , Servizi Marittimi Liberi Giuffrè & Lauro, Consorzio Linee Marittime Partenopee (Clmp), Gescab e Aassociazione Cabotaggio Armatori Partenopei (Acap). L’istruttoria è stata riaperta sulla base di segnalazioni dei consumatori, con la collaborazione della Guardia di Finanza.

Secondo l’Antitrust, le imprese hanno messo in atto un’intesa orizzontale restrittiva della concorrenza. Dal 1998 hanno continuato a coordinarsi fra loro, in tutti i principali aspetti commerciali e operativi. Le società, è scritto infatti nel provvedimento “hanno messo in atto un’intesa unica, complessa e continuata, realizzatasi anche attraverso gli organismi comuni Consorzio Linee Marittime Partenopee in liquidazione, Gescab Srl e Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei, avente per oggetto la ripartizione dei costi/ricavi in quote storiche predeterminate per mantenere invariati i margini di profitto relativi nel mercato del trasporto, nei golfi campani e da Napoli e/o da alcuni porti laziali con le isole Eolie e Pontine, almeno dal 1998 ad oggi…”

La Snav dovrà pagare 6.240.000; la Navigazione Libera del Golfo 2.200.000; la Medmar 2.200.000; l’Alilauro 1.850.000; l’Alilauro Gruson 900.000; l’Alicost 370.000, il Consorzio Linee Marittime Partenopee (in liquidazione) 200.000, la Gescab 190.000; l’Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei 5/10.000, la Servizi Liberi Marittimi Giuffrè & Lauro 1.000.

Le compagnie hanno preannunciato ricorso al Tar.