TRAGEDIA DEL VAJONT. 60 ANNI DOPO, IL RICORDO PASSA PER CASAMICCIOLA

0
126

Il 9 ottobre 1963 l’Italia fu segnata dalla tragedia del Vajont: una strage causata da una frana staccatasi dal monte Toc, e precipitata nel bacino artificiale creato dalla diga del Vajont, provocando un’onda che scavalcò la diga e travolse i paesi sottostanti, tra cui Longarone, distruggendo e provocando 2000 morti.
Nelle estati 1964 e 1965 un gruppo di circa trenta giovani orfani del Vajont fu accolto da altrettante famiglie di Casamicciola Terme che offrirono loro accoglienza ed ospitalità per un lungo periodo, grazie all’impegno dei coniugi Rosa e Salvatore Capezza.

Nella foto, il gruppo ritratto all’esterno della chiesa di santa maria maddalena, con il sindaco dell’epoca il commendatore antonio castagna ed il vescovo mons.dino tomassini.

Nel 2013 una delegazione di cittadini di longarone giunse sull’isola per  incontrare le famiglie dell’epoca.

Il 21 agosto 2017 il sindaco di Longarone in un video messaggio espresse la solidarietà nei confronti dei cittadini casamicciolesi per il terremoto subito.