TRA CORONAVIRUS, ALLERTA METEO E ORDINARIA AMMINISTRAZIONE; DURA LA VITA DEGLI ELETTI

L’allerta meteo lanciata ieri dalla Protezione Civile della Regione Campania non era una notizia particolarmente attesa, ma se non altro è servita a spezzare l’ondata monopolizzante del coronavirus. Non avranno esultato i sindaci, chiamati ad affrontare una nuova emergenza nel solito clima di isterismo dilagante. A rendere il tutto ancor più complicato ci sono i diversi pareri contrastanti che spesso riguardano Enti superiori come importanza rispetto ai Comuni. A spiegare bene le difficoltà dei sindaci, ci pensa Dino Ambrosino, primo cittadino dell’isola di Arturo, che affida ad un post su Facebook un vero e proprio sfogo:

“È difficile per gli amministratori l’epoca dei social.
Nel pieno della preoccupazione per i rischi del Coronavirus, mentre ancora stiamo leggendo e rileggendo i protocolli sanitari, cambia la scena ed incombe un’altra minaccia. Non è che manchino le distrazioni, dovendo dare risposte su lavori pubblici, politiche sociali, difficoltà di bilancio ed altro ancora. Ma adesso il tormentone è se chiudiamo oppure no le nostre scuole….per l’allerta meteo.
Sfido io a sapersi orientare tra il Sindaco Metropolitano che va sempre in precauzione e la Protezione Civile che per domani dà l’allerta verde con criticità nulla.
Allora, prese tutte le informazioni, ci proviamo. Le condizioni meteo della mattinata di domani non dovrebbero essere proibitive. Il vento comincerà a soffiare forte da ponente nel pomeriggio. Ci saranno di sicuro difficoltà dei collegamenti marittimi dalla sera fino a giovedì, con ritardi e cancellazioni. Ci aggiorniamo per valutare se chiudere dopodomani”.

Già, è proprio dura la vita degli eletti.

Le ultime notizie

NAPOLI. VIOLENZA DI GENERE: TRE ARRESTI IN 24 ORE IN PROVINCIA

Nelle ultime 24 ore, i carabinieri della provincia di...

Trovato in possesso di materiale pedopornografico, arrestato imprenditore catanese

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti del Centro Operativo Sicurezza...

Scoperta truffa su permessi di soggiorno e bonus, indagati 9 tunisini

ROMA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Civitavecchia,...

Addio a Oliviero Toscani, trasformò la provocazione in arte

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto a 82 anni Oliviero...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. VIOLENZA DI GENERE: TRE ARRESTI IN 24 ORE IN PROVINCIA

Nelle ultime 24 ore, i carabinieri della provincia di...

Trovato in possesso di materiale pedopornografico, arrestato imprenditore catanese

CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti del Centro Operativo Sicurezza...

Scoperta truffa su permessi di soggiorno e bonus, indagati 9 tunisini

ROMA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Civitavecchia,...

Addio a Oliviero Toscani, trasformò la provocazione in arte

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto a 82 anni Oliviero...

Indiana stoppa la striscia di Cleveland, crolla Milwaukee

ROMA (ITALPRESS) – Si interrompe a dodici la striscia...

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 13 01 2025

https://www.youtube.com/watch?v=zDK1fyy-fYQ

FORIO. MENSA SCOLASTICA OBBLIGATORIA, TENSIONI ALL’ESTERNO DEL PLESSO “BALSOFIORE”

Attimi di tensione questa mattina a Forio all’esterno del plesso “Balsofiore”, con alcuni genitori di alunni dell’Istituto Comprensivo Forio 1 che hanno inscenato una...