TEST DI MEDICINA CON POLEMICHE. DOPO LA DENUNCIA, SI VA VERSO L’ANNULLAMENTO DEI QUESITI SBAGLIATI

Test di medicina 2021, errori nei quesiti. Verso l’annullamento delle domande sbagliate. Dopo le proteste degli aspiranti studenti di Medicina per gli errori nel test del 3 settembre scorso, è arrivato l’intervento del ministero dell’Università. “Devo riuscire a fare le graduatorie tenendo conto degli errori, annullando le domande sbagliate o comunque quelle che sono sotto verifica”, ha detto questa mattina la ministra Maria Cristina Messa intervenendo a “The Breakfast Club” su Radio Capital. E ha replicato che si occuperà personalmente di risolvere il problema: “Poi vorrei incontrarmi con le commissioni che preparano i test, per riuscire a dare qualche cosa di un pochino meno debole per il prossimo anno”.

La denuncia degli errori era arrivata nelle scorse ore dall’Udu (Unione degli universitari): “Anche quest’anno, il MIUR è riuscito a dimostrare di non essere in grado di garantire un test d’ingresso a Medicina e Chirurgia privo di errori”, si leggeva nel comunicato. “Nella prova d’accesso dello scorso 3 settembre, infatti, erano presenti addirittura 6 quesiti sbagliati che potrebbero compromettere il risultato e quindi l’accesso a tantissimi studenti al corso di studi, dimostrando inaffidabilità e l’inadeguatezza dello strumento del test”.

Secondo l’Udu è l’ennesima dimostrazione che il sistema di test di ingresso non funziona: “Sebbene negli ultimi anni si sia avuto un aumento dei posti messi a bando, arrivando a 14.020 per il corrente anno, ciò non basta. L’imbuto formativo creato dai test d’accesso ai corsi di laurea prima, e dai relativi concorsi per l’accesso alle scuole di specializzazione di area medica poi, ha portato al collasso del Sistema Sanitario Nazionale in uno dei periodi storici più duri. La mancanza di figure professionali quali medici e infermieri, ha decretato il fallimento politico del numero chiuso e la necessità di trovare un’alternativa”.

Sotto la lente ministeriale sono finite almeno quattro domande che sarebbero errate: si tratta di quesiti di chimica, biologia, logica e matematica. Domande, a detta dei candidati, poste in maniera ambigua o non congruente. Gli studenti che venerdì si sono presentanti alle selezioni puntano ad ottenere l’ingresso oltre alle facoltà di Medicina anche a quella di Odontoiatria e protesi dentaria. In totale i posti disponibili sono 15mila e 200.

da ilfattoquotidiano.it

Le ultime notizie

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Newsletter

Continua a leggere

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è...

Autonomia, Tajani “Riforma in linea con la Costituzione”

ROMA (ITALPRESS) – La bocciatura della Consulta al referendumsull’autonomia...

Al via “Pronto AIL Palermo e Trapani” per i pazienti ematologici

PALERMO (ITALPRESS) – AIL Palermo e Trapani, in collaborazione...

Scuola, Valditara “Per la riforma 4+2 successo oltre ogni previsione”

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione ministeriale deputata a vagliare...

Energia, Pichetto “Corridoio idrogeno decisivo per Africa e Ue”

ROMA (ITALPRESS) – La dichiarazione di intenti sul Corridoio...

PISCINA COMUNALE CHIUSA: QUANTI COLPEVOLI! DI ANTIMO PUCA

La piscina comunale, che costituiva un’eccellenza dell’intera isola, è chiusa. Le motivazioni, oggi alle condizioni in cui versa la struttura tali da rendere necessario...

TIGI 60SEC ORE20 DEL 21 01 2025

https://youtu.be/qEmsgaymOK0