Terremoto e ricostruzione.
Per realizzare una ricostruzione unitaria ed omogenea delle aree interessate dal sisma del 21 agosto 2017 nei comuni di Casamicciola, lacco Ameno e Forio, il Commissario Schilardi ha costituito la Commissione Tecnica che dovrà definire “i criteri da seguirsi in sede pianificatoria per la riqualificazione ambientale ed urbanistica dei territori che risultano maggiormente colpiti e nei quali gli interventi necessitano di strumenti urbanistici attuativi di settore”.
La commissione deliberante, presieduta dal dott.Schilardi è così composta (membri titolari):
ing.Roberta Santaniello (Regione Campania);
arch.Maria Padalino (Città Metropolitana Napoli);
prof.Francesco Polverino (Università Federico II);
geologo Sergio Castanetto (dipartimento Protezione civile);
architetto Agnese Cianciarelli (comune di Casamicciola);
architetto Nicola Regine (Comune di Forio);
architetto Francesco Monti (comune di Lacco Ameno);
architetto Marco De Napoli (soprintendenza);
ing.Giovanni Quarto (provveditorato opere pubbliche);
geologo Lorenzo Benedetto (Autorità di Bacino Distrettuale);
ing.Alessandro Sgobbo (Ordine Ingegneri);
arch.Leonardo Di Mauro (Ordine Architetti);
geologo Egidio Grasso (Ordine Geologi);
geometra Massimo Scafidi (Collegio Geometri Napoli).
I membri supplenti designati, che partecipano alle riunioni della commissione per garantire continuità e la necessaria conoscenza delle attività in essere:
architetto Massimo Pinto (Regione Campania);
architetto Massimo Principe (Città Metropolitana);
prof.Enrico Formato (Università Federico II);
ing.Francesco Giordano (Protezione civile);
arch.Mariacaterina Castagna (Comune Casamicciola);
arch.Olga De Stefano (Comune Forio);
ing.Bernardo Romano (Comune Lacco Ameno);
dott.ssa Marialuisa Tardugno (soprintendenza);
dott.Salvatore Nunziata (Provveditoriato opere pubbliche);
geologo Arturo Gargiulo (autorità di Bacino distrettuale).
Per accelerare i lavori della commissione è costituita per le attività istruttorie e preparatorie una sotto commissione composta, salvo necessità di integrazione dal rappresentante della regione campania che la presiede, dai rappresentanti dei tre comuni e dalla soprintendenza.
I lavori della commissione saranno supportati da Invitalia attraverso le risorse già assegnate alla struttura commissariale.
Le risultanze finali dei lavori della commissione saranno formalizzate con apposito provvedimento del commissario.