Continuano i controlli sulle coste del Golfo di Napoli, e continuano ad emergere situazione ad alto impatto ambientale. Sotto la lente d’ingrandimento è finito uno sversamento a Punta Campanella, importante sito per la locale Area Marina Protetta, a poca distanza dall’isola di Capri. La Guardia Costiera ha individuato e denunciato un cittadino che aveva riversato sostanze chimiche in mare.
Gli uomini del corpo di Castellamare di Stabia hanno individuato residui di prodotti edili che avevano colorato di bianco il tratto di mare in località San Montano, a Massa Lubrense (Napoli), all’interno dell’area marina protetta di Punta Campanella. I militari sono riusciti ad individuare il posto grazie ad alcune foto pubblicate sui social network che confermavano l’illecito sversamento.
Ascoltando persone informate sui fatti e recuperando documenti specifici, gli uomini della Guardia Costiera sono risaliti al presunto responsabile, dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un’abitazione. L’uomo è stato denunciato alla Procura di Torre Annunziata per inquinamento marino tramite sostanze chimiche nocive.
“Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni”, spiega il comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Ivan Savarese.