STORICA SENTENZA. PER I MARINAI DELL’ALILAURO CHE SI ERANO RIFIUTATI DI IDENTIFICARE I PASSEGGERI

Array

Da anni la compagnia di navigazione “Alilauro” che con gli aliscafi copre la tratta Ischia-Napoli e viceversa, attraverso i suoi dipendenti verifica all’atto dell’imbarco se i passeggeri che hanno acquistato il biglietto ridotto, siano effettivamente residenti sull’isola d’Ischia o meno. Si tratta di un compito conferito ai marinai e che nel tempo ha creato non pochi problemi ai lavoratori del mare i quali, in qualche circostanza, sono stati persino aggrediti, e non solo verbalmente, da alcuni passeggeri infastiditi dalle operazioni di controllo. Cinque marinai che furono sanzionati dalla società per essersi rifiutati di identificare i passeggeri, per chiedere giustizia si sono rivolti al Giudice del Lavoro attraverso gli avvocati Bruno Molinaro e Miriam Petrone i quali sono riusciti, per l’ennesima volta, ad ottenere una sentenza che secondo Molinaro è destinata a fare giurisprudenza in quanto non ha precedenti. Infatti il Giudice Dott. Umberto Lauro ha dato pienamente ragione ai lavoratori in quanto nel Contratto Nazionale del Lavoro non è presente nessuna disposizione che obblighi i marinai in servizio sugli aliscafi a controllare l’identità dei passeggeri. Cosa aggiungere. In un’epoca dove con la controriforma del lavoro voluta dal governo Renzi e la modifica dell’art. 18 con cui sono stati ridimensionati i diritti dei lavoratori italiani tra l’altro sempre più sfruttati e abbrutiti dal progressivo peggioramento delle proprie condizioni economiche e sociali, fa davvero piacere dare notizia che per una volta grazie al certoino lavoro degli avvocati Molinaro e Petrone ad avere torto siano stati i padroni e non i loro dipendenti. Peccato che questo oggi rappresenti l’eccezione e non la regola.

Le ultime notizie

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del...

Svolta Serie D: dal 2024 obbligo di 3 under in campo

ROMA (ITALPRESS) – Riunione a Roma per 101 club...

Newsletter

Continua a leggere

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la...

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del...

Svolta Serie D: dal 2024 obbligo di 3 under in campo

ROMA (ITALPRESS) – Riunione a Roma per 101 club...

Mattarella “Servono misure a sostegno della montagna”

ROMA (ITALPRESS) – “Come è naturale, nuove sfide si...

Cdp, sostenibilità al centro per il futuro dell’economia globale

MILANO (ITALPRESS) – Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore...

Calenda “Unico nucleare di cui parlare è l’attuale”

ROMA (ITALPRESS) – “L’unico nucleare di cui vale la pena parlare è quello attuale. Sicuro, pulito, sostenibile e finalmente inserito nella tassonomia verde europea....

Barelli “No a partiti non europeisti in maggioranza con noi”

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia è parte integrante del Partito popolare europeo: siamo europeisti e quindi i partiti non europeisti non possono essere in...