Al giorno d’oggi essere sempre connessi sta diventando una necessità, pertanto anche le zone lontane dai centri urbani come isole e località di campagna stanno facendo di tutto per dotarsi di una rete all’altezza. Dove non arriva la connessione dati occorre un collegamento wi-fi sul quale appoggiarsi per continuare a navigare, che sia per divertimento o per lavoro, senza interruzioni. Anche Ischia, come la maggior parte dei Comuni italiani, ha iniziato da tempo un programma di installazione di reti pubbliche wi-fi per permettere a cittadini e turisti di navigare in maniera fluida, in casa e fuori. Sull’isola, infatti, si è lamentata per anni l’assenza di una rete wi-fi utile per comunicare in maniera più stabile e condividere più rapidamente contenuti multimediali. I vantaggi per i lavoratori sarebbero notevoli grazie alla possibilità di essere sempre rintracciabili, anche in caso di urgenza. A poco a poco, la differenza tra Ischia e le grandi città in termini di connettività andrà assottigliandosi.
Wi-Fi free ad Ischia, piazze e spiagge connesse
Ischia è da sempre meta turistica non solo per italiani, ma anche, e soprattutto, per stranieri che giungono sull’isola per ammirarne la storia, i colori, i paesaggi. Tra i caratteristici viottoli, l’imponente torrione di Forio o le tipiche case colorate di Borgo Sant’Angelo la tentazione di condividere una foto sui social non trova sempre soddisfazione. A prescindere da connessione dati o wi-fi, in queste aree sono soprattutto i turisti a penare, in quanto il più delle volte non hanno accesso al loro operatore telefonico dall’Italia. Soprattutto verso le spiagge, le connessioni personali ricevono un segnale molto debole. Già da qualche anno, a Forio, i lidi si sono attrezzati per una rete wi-fi gratuita. La Giunta comunale ha varato infatti il progetto di realizzazione di una rete wireless a banda larga, causa l’incessante domanda pervenuta sia da parte dei lavoratori stagionali sia da parte dei privati. Una vera e propria opera di svecchiamento dell’intera isola di Ischia, per certi versi. Il wi-fi gratuito è arrivato anche grazie al progetto della Commissione europea ‘WiFi4EU’, per la quale l’isola è risultata vincitrice del bando insieme ad altri 223 Comuni italiani su 3.202 municipi italiani richiedenti.
I vantaggi di una connessione Wi-Fi pubblica a Ischia
Navigare su una rete wi-fi negli spazi pubblici di Ischia presenta vantaggi per più categorie, in primis per i villeggianti. L’esigenza di condividere foto e video, sentire musica o approfittare della location per organizzare eventi dalla spiaggia in streaming live è forte anche per chi va in vacanza, in barba al tecnostress. La presenza del wi-fi permette di mantenere le proprie abitudini anche in un posto come Ischia: chi è solito consultare periodicamente determinati siti o giocare con specifiche app, comprese quelle dei casinò online, non vuole vedersi preclusa la possibilità di farlo anche in vacanza, anche sfruttando alcuni incentivi, come quelli rintracciabili attraverso una pagina che spiega come funziona il Codice bonus Star Casino, uno dei più importanti player sul mercato dell’iGaming. Un bonus utilizzabile sia in sezioni sulle slot machine virtuali, sia su altri giochi digitali e con la peculiarità della funzione cashback. Oggi la maggior parte dei servizi essenziali e opzionali presuppone che si disponga già di una connessione. La spinta verso la connettività pubblica è un programma avviato dal Governo italiano stesso attraverso progetti dei Ministeri specifici sul wi-fi, al fine di ottenere una migliore vivibilità e fruibilità delle mete turistiche come Ischia, sia in inverno sia in estate. Lo svantaggio dei luoghi pieni di edifici storici è che in questi ultimi non si gode sempre di una buona connettività, ma ad Ischia il problema si accentua considerando l’affollamento delle piazze, che sovraccarica le celle della rete 4G e destabilizza le comunicazioni. Un problema non indifferente per gli internauti, che per prenotare una visita al museo o al castello Aragonese, acquistare il biglietto per il prossimo viaggio o semplicemente ricercare un ristorante, non possono più prescindere da una connessione libera. Ormai le attività del nostro quotidiano sono perennemente vincolate alla disponibilità della rete, pertanto un wi-fi free pubblico ha l’obbligo di compensare i limiti di una rete 4G anche a Ischia.