Ricordare Silvia Ruotolo per onorarne la memoria e celebrare una giornata per la legalità e la
giustizia. Sabato 11 giugno ricorrerà il venticinquesimo anniversario della morte di Silvia Ruotolo,
uccisa a 39 anni da un proiettile che la colpì mortalmente durante un brutale agguato di camorra
nel quartiere Vomero Arenella.
Nel corso di questa giornata la “Fondazione Silvia Ruotolo Onlus” a partire dalle ore 10:00
promuove l’iniziativa “Tutto ciò che libera e tutto ciò che unisce”, con appuntamenti istituzionali e
incontri per mantenere vivo il ricordo di Silvia.
Alle ore 10:00, ai Giardini dedicati a Silvia Ruotolo in Piazza Medaglie d’Oro, ci sarà la deposizione
dei fiori presso la lapide apposta in sua memoria. Saranno presenti la Vice Sindaco di Napoli Mia
Filippone e il Questore Alessandro Giuliano per i saluti istituzionali.
Di seguito, a partire dalle 10:30 sarà presentata la Borsa di Studio “Silvia Ruotolo per
Secondigliano”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Savio Alfieri e a cura dell’avvocato
Vincenzo Sassano e della preside dell’Istituto Marianna Marino. Interverranno le realtà culturali e
sociali parte della rete della fondazione.
La mattinata sarà animata dalla presenza delle maggiori realtà nazionali attive nel contrasto alla
Mafia: “Libera”, “Fondazione Polis”, il “Coordinamento campano dei familiari delle vittime
innocenti di criminalità”, la “Fai – Federazione delle Associazioni Antiracket e Anti Usura Italiane”,
la “Bottega dei sapori e dei saperi della Legalità”, “Charlatans Basket 4People” e la Cooperativa
“Ottavia” ed il “Marano Ragazzi Spot Festival”.
Nel pomeriggio, alle 17:00, si celebrerà la messa in ricordo di Silvia, officiata da Don Tonino
Palmese, presso la Chiesa dell’Immacolata, in piazza Immacolata.