SALUTE. FRAGILITA’ OSSEA, IN ARRIVO UN NUOVO MODELLO DIAGNOSTICO

Il prossimo 17 febbraio, a partire dalle ore 10.45, nell’auditorium della Regione Campania (Isola C3 del Centro Direzionale, piano terra), un comitato di esperti quali Giuseppe Bifulco, Rosa Carrano, Annamaria Colao, Cristiano Coppola, Antonio Del Puente, Mario Delfino, Mariano Fusco, Giovanni Iolascon, Gabriele Peperoni, Gaetano Piccinocchi, Maria Rosaria Romano, Luciano Sagliocca, Vincenzo Schiavo, Ugo Trama e Maria Triassi, presenterà un innovativo modello clinico e gestionale per intercettare e prendere in carico i pazienti con fragilità ossea.

Messo a punto dopo un lungo lavoro di ricerca, confronto ed elaborazione, il modello costituisce decisamente una novità a livello nazionale e nasce dall’esigenza di tutelare la salute nell’ottica della prevenzione, consentendo l’individuazione tempestiva e il più efficace triage dei pazienti con fragilità ossea. Patologia tanto diffusa quanto subdola, la fragilità ossea si sviluppa in completa assenza di sintomi e senza provocare dolore, provocando fratture per effetto di un indebolimento diffuso e generalizzato dell’apparato scheletrico. Spesso le ossa diventano talmente fragili che è sufficiente un banale colpo di tosse a determinare la frattura delle costole o il semplice restare a lungo in piedi per causare la rottura del femore. Evidenti i costi, in termini sanitari ma soprattutto di salute e qualità della vita, in particolare se si considera che ad essere colpiti sono quasi una donna su tre dopo la menopausa ed un uomo su quattro dopo i 50 anni, nella maggior parte dei casi completamente inconsapevoli di essere affetti da fragilità ossea.

Da qui l’elaborazione dell’innovativo modello diagnostico, terapeutico ed assistenziale che, attraverso specifici indicatori di rischio, consente non solo di intercettare ma anche di prendere in carico e seguire in ogni fase, sul nostro territorio, i pazienti con fragilità ossea, a rischio di fratture multiple e ripetute, avviandoli al miglior percorso terapeutico e riabilitativo e alla prevenzione delle recidive.

Destinatari delle linee guida saranno quindi non solo gli ortopedici del Pronto Soccorso – i primi ad interagire con i pazienti che accusano fratture – ma anche reumatologi, endocrinologi, geriatri, internisti, nefrologi, ginecologi, medici di Medicina Generale, fisiatri e farmacisti. Il documento, consegnato ai vertici regionali, costituirà la base per la predisposizione di uno specifico atto d’indirizzo.

Le ultime notizie

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 21 01 2025

https://youtu.be/46n7RvGTfUg

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948,...

NAPOLI. VIGILESSA AGGREDITA DA UN SASSO LANCIATO DA RAGAZZI A FUORIGROTTA

Una vigilessa della polizia municipale di Napoli è stata...

TORRE DEL GRECO. AL VIA LE LEZIONI DI CANOTTAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO

Il Circolo Nautico di Torre del Greco inaugura le...

Newsletter

Continua a leggere

PRIMA PAGINA TV. RASSEGNA STAMPA DEL 21 01 2025

https://youtu.be/46n7RvGTfUg

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948,...

NAPOLI. VIGILESSA AGGREDITA DA UN SASSO LANCIATO DA RAGAZZI A FUORIGROTTA

Una vigilessa della polizia municipale di Napoli è stata...

TORRE DEL GRECO. AL VIA LE LEZIONI DI CANOTTAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO

Il Circolo Nautico di Torre del Greco inaugura le...

SALA CONSILINA. SPENGONO INCENDIO, ENCOMIO PER AGENTI DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Francesco Finamore e Luigi Molinari, agenti della Polizia Municipale...

PROMOZIONE. ENRICO BUONOCORE TORNA IN PANCHINA, UFFICIALE L’ACCORDO CON LA SANTEGIDIESE 1948

Enrico Buonocore è il nuovo allenatore della Santegidiese 1948, formazione abruzzese che milita nel campionato di Promozione. Per l’ex tecnico dell’Ischia Calcio si tratta...

RICOSTRUZIONE. PEZZULLO: “PENSIAMO ANCHE ALLE IMPRESE COLPITE DAGLI EVENTI”

Primo confronto sul nuovo piano di ricostruzione, primi distinguo e precisazioni sui contenuti, quelli che toccano l’economia dei singoli cittadini e delle categorie interessate...

GIUSTIZIA. RIZZOTTO: “BASTA ALLO STRAPOTERE DEI MAGISTRATI!”

“In un Paese, l'Italia, in cui ormai da decenni la politica rischia sempre più di essere ostaggio del potere, anzi dello strapotere, giudiziario, è...