Da oggi 1 giugno via libera all’apertura anche dei ristoranti al chiuso con l’obbligo di indossare la mascherina ogni volta che ci si alza dal tavolo. Nei bar, gelaterie e pub si può tornare a consumare al bancone nel rispetto delle norme di sicurezza. Stadi e palazzetti tornano ad accogliere spettatori per gli eventi sportivi anche se in numero limitato, il 25% della capienza. Dal 7 giugno il coprifuoco verrà posticipato alle ore 24 per poi essere abolito definitivamente il 21 giugno. Il 15 giugno sarà la volta del via libera a matrimoni, parchi tematici e congressi e il 1 luglio potranno ripartire anche le piscine al chiuso, le sale giochi, i centri benessere, i centri termali.
Ricordiamo che il 31 maggio sono entrate in zona bianca tre regioni: Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, dove sono state riaperte tutte le attività anche al chiuso e abolito il coprifuoco. Le uniche regole ancora da seguire restano il distanziamento, la mascherina e il rispetto dei protocolli di sicurezza nelle varie attività.
Insomma un anticipo di ciò che accadrà nel resto d’Italia nei prossimi giorni.