REAL FORIO. ECCO LE SANZIONI: €1000 DI AMMENDA E DUE ANNI DI INIBIZIONE AL DIRIGENTE PERROTTA

Come di consueto, anche questo giovedì è stato pubblicato il comunicato stampa del Comitato Campano della FIGC. Nella sezione dedicata alle decisioni del Giudice Sportivo per il campionato di Eccellenza, sono comparse anche quelle dedicate alla partita del Real Forio e all’episodio che aveva avuto come protagonista involontario l’assistente di linea numero 1, Alfonso Riccardo della sezione di Nola, colpito al volto. A sferrare il pugno, secondo quanto si apprende dal comunicato, sarebbe stato il dirigente Antonio Perrotta, che “come segnalato dall’AA1, si rivolgeva al DDG urlando in maniera plateale minacce di lesioni nonché parole offensive della professionalità della terna. Invitato dall’AA1 ad accomodarsi in panchina, reiterava le parole ingiuriose, volgari e minacciose nei confronti del DDG e dell’AA1. Mentre l’AA1 si accingeva a segnalare al DDG l’atteggiamento minaccioso del Perrotta, quest’ultimo si avvicinava in modo repentino e lo colpiva violentemente con un cazzotto al lato destro del volto procurandogli forte dolore, stordimento e la caduta a terra. Il Perrotta veniva posto nell’impossibilità di colpire ancora l’AA1 dal pronto intervento dei dirigenti della Società. L’AA1 dopo essere ritornato alla propria abitazione, persistendo il dolore, si è recato al P.S. dell’Ospedale di Nola, ove è stato refertato per 7 gg. s.c. La fattispecie rientra tra le condotte violente contro gli Ufficiali di gara ex C.U. 104/A del 165.12.17 F.I.G.C.- L.N.D.”. Antonio Perrotta è stato colpito da inibizione a svolgere ogni attività fino al 01 luglio del 2022. Nel comunicato si legge anche che al 46′ del secondo tempo l’arbitro Fabio Della Corte aveva sospeso l’incontro, destinato a continuare sino al 50′, ritenendo che non vi fossero più le condizioni. Dopo l’incontro, si legge ancora, il direttore di gara è stato accerchiato in modo minaccioso ed intimidatorio da diversi tesserati del Real Forio 2014, unitamente a una decina persone non riconosciute tra le quali tre di esse, nel momento in cui la terna si trovava vicino alla porta dello spogliatoio, provavano a colpire fisicamente i componenti della terna. Un dirigente della Società Real Forio 2014 fermava uno di questi personaggi ad un metro dall’arbitro, mentre nulla ha potuto per un secondo sostenitore che colpiva con uno sputo in viso lo stesso arbitro. Nel momento in cui poi la terna era pronta ad abbandonare il “S. Calise”, si legge che ad attenderla c’erano circa 30 sostenitori del Real Forio 2014 con atteggiamento intimidatorio. Dopo circa mezz’ora, accompagnati da un dirigente del Real Forio 2014, con la propria auto, gli Ufficiali di gara riuscivano finalmente a lasciare l’impianto, con alcuni presenti al campo a colpire l’auto a calci e a pugni sia alla partenza, sia al momento di aprire un secondo cancello, prima di uscire definitivamente dallo stadio. Curioso che poi nel comunicato sia riportato quello che ha tutta l’aria di essere un errore di stampa, che condannerebbe la Sibilla al posto del Real Forio alla sconfitta per 3-0. Mentre si attende di leggere nei prossimi giorni un’opportuna comunicazione dell’errore da parte del Comitato Campano, sembra essere assolutamente vera l’ammenda da €1000,00 comminata al Real Forio. Per l’allenatore Nello De Siano, invece, una squalifica di un mese. Per il prossimo incontro, i biancoverdi perdono inoltre Babù che era diffidato, e i due espulsi, Trani e Joof, tutti per una giornata.

Le ultime notizie

NAPOLI. UNIVERSITÀ FEDERICO II E ORDINE GIORNALISTI CAMPANIA PROMUOVONO INFORMAZIONE E CULTURA

Creare sinergie per affrontare il tema dei linguaggi della...

NAPOLI. MERCATO: GIOVANE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER DROGA E RESISTENZA

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. 47ENNE ARRESTATO DOPO INSEGUIMENTO DELLA POLIZIA

Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA AD ACERRA,IDENTIFICATE 91 PERSONE 34 CON PRECEDENTI

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha...

Newsletter

Continua a leggere

NAPOLI. UNIVERSITÀ FEDERICO II E ORDINE GIORNALISTI CAMPANIA PROMUOVONO INFORMAZIONE E CULTURA

Creare sinergie per affrontare il tema dei linguaggi della...

NAPOLI. MERCATO: GIOVANE ARRESTATO DALLA POLIZIA PER DROGA E RESISTENZA

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. 47ENNE ARRESTATO DOPO INSEGUIMENTO DELLA POLIZIA

Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un...

NAPOLI. CONTROLLI DELLA POLIZIA AD ACERRA,IDENTIFICATE 91 PERSONE 34 CON PRECEDENTI

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha...

TURISMO. IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO, DIBATTITO VENERDI MATTINA AD ISCHIA PONTE

Il nuovo contratto di lavoro nel comparto del turismo: se ne discute domattina ad Ischia, nell’ambito di un convegno organizzato da Federalberghi, l’ente bilaterale...

L’ISOLA CHE NON C’E’. CONDONI E DEMOLIZIONI, STASERA IN DIRETTA ALLE 21.10

Questa sera torna l’appuntamento in diretta con inizio alle ore 21.10 con “L’isola che non c’è”, trasmissione di approfondimento di cronaca, attualità e politica...